Originariamente inviato da ciro78
ehm no lo avevo saltato colpa delle mail ma me lo spieghi un po per favore
codice:
//creo una funzione che userò per caricare tutti i clip che voglio, quando voglio
//alla funzione assegno due parametri (clip e ID)
//il primo è quello che prenderà il nome del clip su cui carichi il filmato esterno
//il secondo è una stringa che indica l'id dell'intervallo da eliminare successivamente
preload = function(clip, ID){
//inizialmente setto il clip contenitore con alfa a 0 in maniera da non farlo vedere
//ed evitare anomalie come quella da cui deriva il tuo thread
	clip._alpha = 0;
//con le successive due righe trovo i valori rispettivamente caricati e totali per il clip in questione
	car = clip.getBytesLoaded();
	tot = clip.getBytesTotal();
//creo una variabile che mi riveli la percentuale di caricamento rispetto al 100%
	perc = Math.floor((car/tot)*100);
//se perc esiste, allora inizio le istruzioni con cui vedo barra e percentuale, ad esempio
	if(!isNaN(perc)){
//qui ci vanno le istruzioni che creano "l'effetto preload" durante il caricamento
//ad esempio una barra e una percentuale di caricamento
//io ho optato per un semplice trace della percentuale
		trace(perc+"%");
	}
//qui finisce il nostro preload quando tutte le condizioni nell'if sono soddisfatte
//ossia che car sia "almeno" uguale a tot e che tot "esista" e che perc sia perfettamente uguale al 100%
	if(car >= tot && tot > perc && perc == 100){
//elimino l'intervallo
		clearInterval(_root[ID]);
//rendo il mio clip visibile
		clip._alpha = 100;
	}
}
//carico il mio filmato all'interno del clip che ho predisposto per tale situazione
mioClip.loadMovie("mioSwf.swf");
//avvio l'intervallo che ogni tot (50) millisecondi
//mi legge i bytes caricati e ricalcola le parti nella funzione
a = setInterval(preload, 50, _root.mioClip, "a");