Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: mysql_fetch_array

  1. #1

    mysql_fetch_array

    cari amici, sempre più in difficoltà vi chiedo aiuto!

    Il comando mysql_fetch_array è una possibile causa di un mal funzionamento di uno script????

    thanks
    Comunicazione Integrata, Pubblicità, Corporate Image, Brand, Web, Design

    Trillygraph Adv

  2. #2

    Re: mysql_fetch_array

    Originariamente inviato da Robix
    cari amici, sempre più in difficoltà vi chiedo aiuto!

    Il comando mysql_fetch_array è una possibile causa di un mal funzionamento di uno script????

    thanks
    Qualunque cosa messa al posto e nel modo errato puo' essere causa di un malfunzionamento. Basta mettere le cose al posto giusto nel modo giusto.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    perdono, mi sono espresso in un modo orribile!

    Volevo dire, è possibile che una versione di apache, o di php che cambia da locale a server web possa volere un sinonimo di questo comando perchè non riesce ad interpretarlo???
    Comunicazione Integrata, Pubblicità, Corporate Image, Brand, Web, Design

    Trillygraph Adv

  4. #4
    Originariamente inviato da Robix
    perdono, mi sono espresso in un modo orribile!

    Volevo dire, è possibile che una versione di apache, o di php che cambia da locale a server web possa volere un sinonimo di questo comando perchè non riesce ad interpretarlo???
    Puo' darsi che una versione di php debba avere manualmente inclusa l'estensione mysql perche' non piu' fatto in automatismo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    thanks

    scusami, un altra cosa!
    Se io in locale riesco a scrivere e leggere da un db, mentre su di un server riesco solo a leggere, da cosa è dovuto, oltre ai permessi dell'account del db?

    puoi aiutarmi?

    grazie
    Comunicazione Integrata, Pubblicità, Corporate Image, Brand, Web, Design

    Trillygraph Adv

  6. #6
    Originariamente inviato da Robix
    puoi aiutarmi?
    Sono tutte domande troppo generiche. puoi avere una o mille risposte. Se legge e non scrive si presume la mancanza di un permesso di scrittura dello user sui file a livello di OS. Oppure a livello di server mysql sui diritti del dato user sul dato database.

    Sono due cose differenti ma con lo stesso risultato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    ok, ti ringrazio. provero a capire da cosa dipende


    thanks
    Comunicazione Integrata, Pubblicità, Corporate Image, Brand, Web, Design

    Trillygraph Adv

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.