Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Download file tramite password

    Salve. Sono un principiante dell'HTML ma mi stò costruendo un sito su uno spazio gratuito di tiscali.
    Nel mio sito ho previsto una sezione dei download, ma vorrei che alcuni dei file fossero autorizzati tramite password.
    Ora vi dico cosa mi ha tentato di spiegare un mio amico.Avrei dovuto usare apache ma tiscali non me lo mette a disposizione quindi devo usare PHP (che io non so neanche cosa sia).
    Vorrei sapere se qualcuno di voi è così gentile da fornirmi una stringa da copiare e incollare nella mia pagina HTML per poter svolgere la tanto desiderata funzione della password!!!
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    allora fai attenzione...

    APACHE = webserver (processo in ascolto sulla porta 80 [tipicamente])
    PHP = modulo di APACHE, linguaggio di programmazione (scripting)

    Ora la questione è questa se hai un file in una directory una volta trovato il percorso chiunque vi può accedere(salvo settaggi lato server), dovresti prendere i tuoi file e criptarli in qualche modo per poi sputarli fuori nella paggina "accessibile" a pochi eletti... mi sono espresso barbaramente ma a me il concetto è chiaro :rollo: quindi chiedi pure...
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  3. #3
    Ma quindi il php è oppure no lato server?
    Dici che anche se risolvessi in questa maniera potrei essere facilmente aggirato?
    Anche se tiscali è uno spazio gratuito sembrerebbe che il php venga supportato.
    E' troppo semplicistico pensare di poter trovare una stringa da copiare e incollare che risolva i miei problemi?
    Oppure mi stai consigliando di risolvere il problema a valle, cioè mettere una password proprio sul file, (mi viene in mente comprimendolo con winrar ma penso sarebbe facile da rimuovere la password VVoVe: ), lasciandolo però scaricare liberamente?!?

  4. #4
    un bel .htaccess risolve la vita
    "Voglio diventare il re dei pirati"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    t'ho detto ci son configurazioni che permettono di farlo "facilmente" vedi .htaccess ma deve essere supportato.. altrimenti una volta scoperto il link giusto scaricano quanto vogliono.. la soluzione del compresso può funzionare ma devi farlo te a mano oppure vedere per qualche libreria che lo faccia per te.. altrimenti come ti avevo già consigliato cripti tutto via php e salvi su file i criptaggi poi decripti solo a chi ha la pwd giusta..
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  6. #6
    Non avevo capito che potevo criptare via php.
    Se dici che questa può essere la soluzione al problema spara pure!
    L'unica cosa tieni sempre a mente che sono un principiante quindi (mi rendo conto che può risultare pesante), ma avrei bisogno di essere "imboccato" passo passo su quello che devo fare.
    Grazie ancora,sicuramente anche a te la password verrà data "onorem causa"!

  7. #7
    Come non detto, sul mio spazio gratuito la tiscali non mi attiva l'PHP. Cosa mi consigliate di fare per mettere una benedetta password su un piccolo sito personale che nasce solo per imparare l'html e che vuole rimanere un dominio gratuito date le sue modeste finalità?!?!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    il problema è che dipende dal tipo di file... se sono semplicemente file di testo li salvi come php e li includi solo se passwordati.. altrimenti devi accedere proprio ai bit del file x codificare..
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    lo zip con pwd è sicuramente la soluzione migliore..
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  10. #10
    Credo che alla fine girando su internet sia semplice trovare un programma per eliminare la password da un file zippato;a questo punto veramente preferirei una delle soluzioni con bug che mi dicevi all'inizio, credo che avrebbe un aspetto più professionale a parità di efficacia!
    PS: scusa la pignoleria!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.