Allora iniziamo con il dire che su DBII (AS400 o UNIX) non ci si collega con gli ODBC ma con ADO.
Io uso come provider IBMDA400 che lo trovi gratis sul sito IBM insieme a un mega PDF che ti spiega tutto e oltre.
Poi a parer mio i COUNT e i SUM vanno fatti tramite delle clausole GROUP BY o DISTINCT, ma se sei a digiuno di SQL vai qui :
http://www.w3schools.com/sql/sql_groupby.asp
Trovi una marea di esempi.
![]()