Originariamente inviato da chris
Per DarCas: stiamo parlando di classi scritte in php che nel 98% dei casi verranno utilizzate in ambito web dove la semplicità di scrittura e la flessibilità del codice compensa la "lentezza" nell'esecuzione dello stesso.
In php non esistono variabili tipizzate e l'utilizzo della memoria è molto dinamico. Tu dichiari in anticipo tutte le variabili, anche quelle che non utilizzi mentre io sostengo di dichiararle soltanto al momento dell'utilizzo. Inoltre mettiamo caso che una tua variabile di classe sia un array, una volta che l'hai dichiarato come tale pensi che l'interprete php si occupi di allocarti tutta la memoria che ti serve, visto che la dimensione dell'array la decidi dinamicamente in seguito? E se è di tipo stringa pensi che l'interprete php si occupi di allocarti tutta la memoria di cui hai bisogno dato che la dimensione di una stringa può variare all'interno del codice?
Mi spieghi in cosa consiste il tuo guadagno di tempo nel dichiarare tutte le variabili nello stesso momento piuttosto che in momenti diversi?
Io rientro nel 2% che usa il php creare Applicazioni Web e non semplici siti web... Mission Critical ti dice nulla?

Cmq non era un attacco, quindi non ti arrabbiare, era solo una precisazione da fare nel caso qualche neofita legge il 3d..