Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    Pay for click :Non facciamolo scomparire...

    Non so voi ma io sono stupito...

    Anche Google sembra voglia in futuro cambiare rotta verso il pay for sale, pay for lead e verso tutte le forme del pagamento "a venduto" o a contatto generato o altro..

    Ma stiamo scherzando!!

    E' la fine dei piccoli-grandi siti.
    E noi TUTTI,web-aster ci rimetteremo come al solito.

    Ma e' veramente assurda sta cosa..

    Ti guardi intorno e oramai moltissime aziende lavorano sul pay for lead,sale etc...

    Il pay for click e' (e sempre sara') il miglir connubio sia per l'affiliato che per l'affiliante...

    Nessuno cambiera' mai questo pensiero.

    Tutto il resto e' solo un in****ta verso i webmaster che mettono a diposizione i loro "spazi" per poi non cavarci nulla e allora?

    I click fraudolenti non sono piu gestibili e quantificabili..E allora?

    I poveri webmaster pubblicizzano il brand di una affiliato per che cosa? Per la gloria?
    Per aver intasato di pubblicita' i loro siti?

    Non ci siamo secondo me...

    Prezzi da fame sul pay for click
    Pochi che lavorano sul pay for impression(Ma avete presente quanta pubblicita' al BRAND puo' fare un pay for impression?)

    E cosa fanno? Invece di portare avanti i 2 migliri metodi di correlazione tra affiliante e affiliato cambiano rotta A LORO COMODO.

    Non e' giusto ma sara' cosi'.

    Cosa fare.

    1) Boicottare chi ti offre 0,04 centesimi a clik (clik fraudolenti? E allora perche' non creare una bella "squadra" tra chi pubblicizza e chi offre i servizi?

    Perche' gl affilianti accettano "cani e porci" senza dare la possibilita' solo di inserire la loro pubblicita' solo su siti a tema con il loro prodotoo o servizio?

    A che serve avere la "promo" di un negozio di fiori su un sito di elettronica..
    E poi ci si lamenta che non c'e' "ritorno di investimento"..PER FORZA!

    Perche' questi signori accettano di inserire nel loro circuito di affiliazione siti che non sono a target o macro target?)


    2) Boicottare il pay for sale e tutti i mezzi pubblicitari che vendono pagati a "Ritorno"...(Tu magari visualizzi sul tuo sito 100000 impression( per esempio) con conseguenti click e loro se non vendono o non recuperano contatti non ti pagano...NON HO PAROLE)


    Io non sono a favore dei web-master e nemmeno dei comittenti...


    Ma una soluzione la si puo trovare lavorando per lo stesso interesse comune.

    L'azienda dovrebbe garantire un sufficiente ritorno monetario e il webmaster dovrebbe impegnarsi a redistribuire solo utenti interessati ai prodotti o servizi dell'azienda e scongiurare malintenzioanti che cliccano senza essere interessati alla pubblicita' stessa.

    Inventare nuove formule non Di affiliazione ma CONTRO LA FRODE.

    Questo e' cio che penso.


  2. #2
    ottima questione, il punto è che il payxclick è estremamente rischioso per chi fa pubblicità e soprattutto in certi settori particolari.....

    immagina un sito che vende loghi e suonerie...se usa AdWords per farsi pubblicità è molto probabile che chiuda il bilancio con una seria perdita.....infatti quelli che usano AdWords attualmente per questo scopo sono siti o di ISP o di testate importanti del mondo IT.....

    il pay x sale se fatto bene è un ottimo sistema....vuol dire pure che se l'utente che gli mandi compra loro ti danno magari il 50% dell'incasso e non più 4 centesimi per visitatore unico.....

    nei settori come l'adult usiamo il pay x sale da una vita e facciamo molti più soldi del pay x click e quindi credo che le tue preoccupazioni siano infondate....

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t


    il pay x sale se fatto bene è un ottimo sistema....vuol dire pure che se l'utente che gli mandi compra loro ti danno magari il 50% dell'incasso e non più 4 centesimi per visitatore unico.....
    [/supersaibal]
    50%? Ma la persona che ti ha offerto questa cifra era per caso questa?

    Se mi trovi una compagnia aerea che su un biglietto da 400€ mi da 200€ aho .. firmo subito!
    Sai quanto ti danno se vendi una vacanza? 8€ !!!

    Il payXsale conviene solo ad 1 parte ... e sappiamo qual è.

    Dal mio canto io vendo click privatamente, e ho sempre rifiutato questa formula.
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  4. #4

    Infatti...

    Agganciandomi al pensiero di Bukowsky penso che la cosa miglire per il futuro sara' vendere e pubblicizzare i propri spazi senza fare affidamento ad affilati,agenzie di pubblicita' etc...Dovremo trovare noi i nostri partner.

    DECIDEREMO noi a seconda di diversi paramteri quale sara' il costo giusto a Click e ad Impression.

    Io sono stato sia webmaster che negoziante e no voglio tirare solo acqua ai W.M.Trovare una soluzione comoda ad entrambi...

    NESSUNO CI DEVE RIMETTERE.

    Il pay for click non e' assolutamente rischioso e puo portare anche ottimi risultati.Certo non sara' il PPC a far vendere un prodotto...Dalla parte dell'affiliato ci vorra' una buona strategia di marketing,implementazione di servizi,mailing list o altre modalita' fper fidelizzare l'utenza. Il R.oi non lo fa il PPC ma il negozio che vendo il prodotto o servizio.

    Sappiamo bene che molti di queste aziende non sanno nemmeno cosa significa COMUNICARE PER VENDERE.

    Se ad azione "X" corrisponde R.O.I "Y" non e' colpa del W.M

    Non sapete quante volte o cliccato INTERESSATo a dei prodotti e servizi e mi sono trovato dei siti NON USABILI,NON INTERATTIVI,prezzi al di sopra della concorrenza e poca propensione alla fidelizzazione...Io AVREI COMPRATO se solo avessi trovato un prodotto competitivo e standardizzato con i prezzi medi del settore.

    QUINDI non ci vengano a raccontare storie...IL Coefficente R.O.I dipende SOPRATTUTTO dall'azienda .

  5. #5
    vabbè Buko magari il 50% è troppo ma il 40% me l'hanno dato....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    457
    [supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t
    vabbè Buko magari il 50% è troppo ma il 40% me l'hanno dato.... [/supersaibal]
    quale settore?

  7. #7
    il settore adult

  8. #8
    xtiger io condivido quello che hai detto però secondo me c'è anche un altro lato da considerare, faccio un esempio banale (e forse un po OT):

    se ho un sito che fa 500 unici al giorno e metto un banner di american express (campagna che TD concede tranquillamente a tutti) probabilmente impiegherò 1 anno per arrivare ai fatidici 50 $ per avere il mio assegnetto e non credo che il marchio AE ne esca particolarmente rafforzato.

    viceversa il fatto di avere un banner di una società prestigiosa rafforzerà il marchio del mio sito agli occhi dei miei utenti che per il 90% non sanno che esistono campagne di affiliazione, probabilmente lo rafforza anche agli occhi di potenziali investitori interessati ad acquistare una campagna banner in target con la mia utenza...

    ecco dunque che le società di affiliazione possono fare almeno parzialmente il gioco dei piccoli webmaster fornendo un aiuto al nostro brand seppure indiretto...
    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  9. #9
    secondo me è un "falso problema"...

    Non ho mai avuto/mai visto un sito di qualità che non guadagnasse...

    se invece di star dietro ai 4 centesimi o al posizionamento su google la gente si impegnasse un pò di più a fare un sito decente o almeno un sito con propria utilità (guardando firme e homepage di molti frequentatori vedo molto spesso siti banali e particolarmente inutili) sicuramente ci sarebbe da guadagnare molto di più a lungo termine...

    per come la dici tu sembra che a prescindere chiunque faccia un sito anche con soli 50 visitatori (per il 90% dei settori 50 visite sono praticamente zero) debba per forza trarne profitto...

    secondo me è semplice filtro del mercato... i siti buoni vanno avanti, l'immondinzia prende le briciole o fa da contorno...

    in un altro post piccoloelfo diceva che il suo sito gli è "costato" 6 anni di impegno e passione... non mi sembra faccia 1 miliardo di impression al giorno e pure guadagna penso molto...

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da DesertStorm
    in un altro post piccoloelfo diceva che il suo sito gli è "costato" 6 anni di impegno e passione... non mi sembra faccia 1 miliardo di impression al giorno e pure guadagna penso molto... [/supersaibal]
    Diciamo che sopravvivo

    Scherzi a parte, inevitabilmente un sito di qualità tenderà a non farsi mettere i piedi in testa (senza con questo voler dire che il mio lo sia, sono gli altri a dover giudicare, il mio parere è scontato). Dicevo avrà più carte da giocare primo perchè normalmente le proposte (domanda) dovrebbero esserci più o meno costantemente, secondo perchè, avendoci lavorato, uno è più restio a "svendersi". Quando poi diventa un'attività vera e propria, spese, tasse, commercialista, e creditori insolventi, ti fanno ben comprendere che con 0,0000000000000004 cent a clik, o con il 2% sul venduto, magari liquidati dopo 9 mesi... di strada ne fai poca.

    Personalmente sono riuscito a diversificare bene, ma l'adv resta una delle migliori fonti di reddito. Diciamo il 40-50% degli utili totali. Poi... piuttosto che svendere, preferisco promuovere i miei stessi prodotti e servizi.

    Ed è inevitabile che uno qualcosa da offrire debba averla.

    Un adagio recitava più o meno "Ciò che è scritto senza sforzo non si legge in genere con piacere" parafrasando, direi che un sito messo in piedi senza sforzo, in genere non produce piacere (economico).

    Poi un pizzico di fortuna in genere non guasta. Ma anche se non c'è... temo comporti più danni lo sconforto che non la sua stessa causa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.