Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Linux su pc vecchiotto

  1. #1

    Linux su pc vecchiotto

    Ho raccattato un pentium 1 133 mhz con lettore cd, floppy, hd da 6 gb ....cosa posso metterci come distribuzione?

  2. #2
    che gli vuoi far fare di preciso?

    quanta RAM ha?

    se lo vuoi usare gateway, server Samba, HTTP,FTP o roba che insomma non richiede interfaccia grafica, allora ti consiglierei una Trustix.

    Se invece vuoi anche X allora o ti installi Trustix (che comunque rimane leggero anche con X) oppure puoi provare se gli regge la pompa con ArchLinux ..

    in finale, anche una Slack o una Debian possono andare bene, basta che stai lontano da Fedora, Mandriva, Suse che te lo squagliano..

    Magari anche una buona vecchia RedHat 7.3
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    Se hai il PC obsoleto ti consiglio di installare le Mini distro Linux.....

    La + famosa e Damn Small Linux.......non tiene neanche 200MB....queste mini distro sono sviluppate apposta per recuperare vecchi PC.....

    Ciao!

  4. #4
    a sto punto mi sa che opto per la debian oppure per la red hat obsoleta pure lei vediamo tnk ragassi

  5. #5
    Io ho montato la vecchia RedHat6.2, ho un portatile piu' vecchio del tuo: Pentium120, 16mb ram, 810MB Hd. Ho aggiornato alcuni pacchetti e .. diciamo che in tutto rientro in 500Mb installati. Tanto con un pc cosi' datato potrai usare software tipo Abiword, ma non un vecchio staroffice: sarebbe un suicidio di pile, per non parlar dei tempi di attesa (a me impiegava 4-5minuti per aprirlo ed almeno altrettanti per far vedere la pagina bianca di un nuovo documento).

  6. #6
    allora a sto punto dite che azzardo troppo con una fedora core 1 ? vabbe 2 me la scordo ehehe...senno opto per red hat 7.3 e via

  7. #7
    dipende da quata ram hai: ad esempio a me con 16MB non faecva installare nemmeno la RH7.0
    Ad ogni modo si' lascerei decisamente perdere Fedora: troppo esigente come risorse. Prova RH7.3 tanto se c'e' qualche problema, ad esempio hai poca memoria, non si fa problemi e ti spara su un avviso ben visibile e poi fa il reboot.

  8. #8
    nel frattempo ho trovato un cd live di ubuntu messo su e nn è proprio malissimo...quindi provo a scaricarmi quella completa e vedo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da pischedda
    nel frattempo ho trovato un cd live di ubuntu messo su e nn è proprio malissimo...quindi provo a scaricarmi quella completa e vedo
    pc vecchiotto e ci metti ubuntu?!?

    ma con tutte le alternative più adatte che ci sono, perché questa scelta? non oso immaginare come andrà gnome su quel pc (anche se non ci hai detto quanta ram hai)...

    secondo me, damnsmalllinux sarebbe stata un'ottima soluzione o anche minislack (leggendo le caratteristiche).

    e poi, cosa c'è di meglio di una debian che ti costruisci come vuoi?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    mmm .. forse ubuntu e' ancora un po' troppo pesante. Magari se ci dici quanta memoria ha il portatile?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.