io mi chiedo una cosa.... linguaggi come asp, php, e mettiamoci in mezzo anche html, javascript sono nati per il web e sopratutto per connessioni lente..ovvero per dei miseri 56k.
Con il diffondersi della banda larga...cavolate o no..ma in futuro sicuramente avremmo dei mbit a disposizione... non vi sembra che tali connessioni sia sprecate (se non per il download?).... pensavo infatti che in un futuro (neanche troppo lontano) ci saranno vere e proprie applicazioni che lavoreranno sfruttando la rete..forse Asp.net è stato creato in previsione di questa evoluzione? in fin dei conti se ci pensiamo...con asp, php, siamo abbastanza limitati.... anche con l'interazione con il webserver...
se ci pensiamo bene la diffusione di ASP non è stata immediata...e comunque sicuramente Asp.Net avrà bisogno del tempo...ma prima o poi sarà largamente usato (Asp.net come qualche altro simile).