Ciao Mich ho risolto il fatto delle istruzioni proprietarie, ora utilizzo dappertutto il getElementById
codice:
function mostra_nascondi(id_riga,i){
var IE=(window.navigator.userAgent.indexOf('MSIE')>-1)?1:0;
document.getElementById(id_riga).style.display=(document.getElementById(id_riga).style.display=='none')?((IE)?'block':'table-row'):'none';
if(document.all[id_riga].style.display== "none") {
//alert("chiuso");
document.getElementById(id_riga).style.display = "block";
document.getElementById(id_riga).style.display = "none";
} else {
//alert("aperto");
document.getElementById(id_riga).style.display = "none";
document.getElementById(id_riga).style.display = "block";
}
}
function resettaRighe(){
for(i=0;i<15;i++){
var1='riga'+i;
var2='meno'+i;
document.getElementById(var1).style.display = "none";
document.getElementById(var2).style.display = "none";
}
}
Ora supponiamo che io voglia utilizzare l'oggetto style quindi lavoro per browser nuovi come posso risolvere il fatto che durante la creazione della pagina gli elementi 'indesiderati' vengano nascosti?
per il momento li nascondo sull'onload di <body> ma per un attimo (svuotando la cache) si vedono per poi venire nascosti!
Dove la richiamo quindi la funzione resettaRighe()?
Oppure esiste un evento magari nei tag <tr> o <img> dove io posso specificare lo stato iniziale di 'display' prima che <tr> o <img> vengano visualizzati?
spero di essermi spiegato
Ciao