Beh a dire il vero sono abbastanza poche, però hanno mandato un po' in confusione alcuni utenti.
Dalla versione Mx l'fscommand è stato "limitato" per motivi di sicurezza.
PRIMA era possibile eseguire qualsiasi file .exe, in qualsiasi cartella del pc, e gli si potevano anche passare dei parametri.

Adesso invece non si possono passare parametri al file, ed è obbligatorio che il file .exe sia dentro ad una cartella "fscommand".

In pratica se tu scrivi in flash

fscommand("exec","miofile.exe")

La struttura delle cartelle sarà

- file.swf
- fscommand
- - miofile.exe

Quindi appunto "miofile.exe" sarà DENTRO alla cartella "fscommand" (che sarà allo stesso livello del file .swf).

Spero che sia abbastanza chiaro