Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Mysql vb6 scambiare query tramite php

    Mi serve il codice php e vb6 per connettermi e inviare query avendone poi la risposta. Grazie (sò già che ci sono vari topic su questo argomento ma in nessuno trovo tutti e due i codici, perfavore non volgio i codici con ado e obdc)

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: Mysql vb6 scambiare query tramite php

    Originariamente inviato da Mix
    Mi serve il codice php e vb6 per connettermi e inviare query avendone poi la risposta. Grazie (sò già che ci sono vari topic su questo argomento ma in nessuno trovo tutti e due i codici, perfavore non volgio i codici con ado e obdc)
    L'argomento PHP è estraneo a questo forum, esistendone uno apposito.

    Per quanto riguarda VB6, mi sembrava che ne avessi già parlato qui.

    Modifico il titolo della discussione riportando unicamente VB6, mentre per la connessione con PHP dovrai rivolgerti al forum che ti ho segnalato precedentemente (senza menzionare VB6, ovviamente).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    L'argomento PHP è estraneo a questo forum, esistendone uno apposito.
    Mi serve solo il link inerente al progetto vb.
    Per quanto riguarda VB6, mi sembrava che ne avessi già parlato qui.
    1 Non mi era stato risposto
    2 Adesso sò precisamente cosa mi serve invece in quel messaggio era solo per capirci qualcosa.

    Io ho un database su aruba e mi voglio connetere e scambiare query tramite un programma apposito che mi farei io. Per far questo io ho visto che solo il php su sito può connettersi ad esso, mi servirebbe il link al codice php e il codice vb per connettermi al php. Grazie Mix (rispondetemi al + presto)

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Mix
    1 Non mi era stato risposto
    Non è sempre un buon motivo per aprire una nuova discussione.

    Originariamente inviato da Mix
    2 Adesso sò precisamente cosa mi serve invece in quel messaggio era solo per capirci qualcosa.
    Ok, volevo solo portare all'attenzione il fatto che non dovrebbe essere un'abitudine postare..."fuori luogo".
    Entriamo nel merito tecnico...

    Originariamente inviato da Mix
    Io ho un database su aruba e mi voglio connetere e scambiare query tramite un programma apposito che mi farei io. Per far questo io ho visto che solo il php su sito può connettersi ad esso, mi servirebbe il link al codice php e il codice vb per connettermi al php.
    Aruba consente generalmente di scrivere pagine ASP, oltrechè PHP; per essere pignoli, non ci si può "collegare al PHP".

    Ciò che dovresti fare, semplicemente, è realizzare pagine lato server, in linguaggio PHP o ASP (per i quali esistono i forum appositi già segnalati in cui dovrai inoltrare le tue richieste) che siano in grado di restituirti i dati che cerchi nella forma che preferisci (HTML, XML, formato personalizzato e così via).

    Il primo passo, insomma, è definire un tuo protocollo con il quale desideri formattare i dati attraverso la pagina codificata in PHP e chiedere nel forum apposito le istruzioni necessarie a 1) interrogare un database MySQL e 2) ricevere comandi e restituire i dati in forma intelligibile.

    Successivamente, potrai continuare questa discussione richiedendo soluzioni per accedere alle pagine PHP che hai già realizzato preventivamente utilizzando il linguaggio e l'ambiente di sviluppo VB6.

    Spero di averti dato indicazioni utili.

    In ogni caso, ricorda che parlare di PHP qui è "off topic", ovvero "fuori tema".

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Originariamente inviato da alka

    1) interrogare un database MySQL.

    Per quello non c'è problema sò già connettermi e usare query con il php.

    Originariamente inviato da alka

    2) ricevere comandi e restituire i dati in forma intelligibile.
    Cosa intendi per "forma intelligibile".

    Originariamente inviato da alka

    In ogni caso, ricorda che parlare di PHP qui è "off topic", ovvero "fuori tema".
    Nel mio forum e in quelli che frequento si scrive in off topic quindi sono abituato a quelli.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Mix
    Per quello non c'è problema sò già connettermi e usare query con il php.
    Ok, quindi puoi passare allo step successivo.

    Originariamente inviato da Mix
    Cosa intendi per "forma intelligibile".
    Sono stato molto...poco chiaro.

    Mi riferivo allo scovare una forma personalizzata secondo le tue misure con la quale rappresentare, attraverso PHP, i dati prelevati dal database; in sostanza, dovresti stabilire una convenzione, un protocollo, un formato con il quale restituisci i dati prelevati dal database tramite PHP affinchè siano facilmente leggibili con VB6 sfruttando i componenti esistenti.

    Originariamente inviato da Mix
    Nel mio forum e in quelli che frequento si scrive in off topic quindi sono abituato a quelli.
    Purtroppo, qui le regole sono un po' più rigide.
    Ma ne guadagna il forum in una migliore organizzazione dei contenuti.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma non ben capito in pratica lui vorrebbe leggere dei dati da una pagina php nella quale sono presenti i risultati della query?

    in tal caso mi sembra molto complesso ma interesserbbe molto anche me


    ps. alka da qunto sei mod???
    bhe complimenti
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    in pratica io voglio fare un applicazione che interragisca con i servizi sul mio sito come il frum scrivendo, leggendo, modificando tramite le query il database. Essendo che il database è raggiungibile solo dalle programmazioni sul sito (io preferisco il php perchè sò già interagire col db) mi serve una pagina php che possa essere letto dal vb.
    VB6 sfruttando i componenti esistenti.
    Fammi degli esempi

  9. #9
    voi cosa ne dite se io in php faccio in modo che comuinicando una query tramite il titolo ( es http://sito.com/query.php?do=...) e faccio visualizzare la risposta e poi essendo la risposta html la importo in qualche modo in vb? avete qualche idea in vb di come fare?

  10. #10
    devi prima di tutto scaricarti i driver myodbc dal sito ufficiale di mysql.Poi ricordati che non puoi lavorare in remoto su mysql, a meno che il tuo provider non abbia fatto delle grant diverse da quelle standard.
    puoi avere le risposte utilizzando XML.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.