1) mi pare che bisogna acquisire le varie ceritficazioni una dopo l'altra...comunque non ci sono tanti step successivi. Per la versione standard c'è la certificazione base (quella a cui sono interessato io), che comqunue riguarda tutti gli aspetti del linguaggio, e la certificazione developer. Poi ci sono le varie certificazioni riguardanti java enterprise (j2ee), come web component developer e j2ee architect.Originariamente inviato da kadorit
Ciao ho letto che hai intenzione di sostenere l'esame della Sun, mi dai qualche delucidazione?
1)Scegli tu da quale livello partire o devi passare tutti gli step?
2)Come e dove ti sei preparato?
3)L'iter da seguire qual'è? Compri i credit della Sun e poi sostieni l'esame?
4)Hanno una scadenza le certificazioni?
2) iniziando all'università e poi per conto mio. In raltà per sostenere l'esame non basta saper programmare bene, ma bisogna studiarsi vari dettagli tecnici riguardanti il linguaggio, perche l'esame verte praticamente su quelli. Ci sono anche dei libri appositi per la preparzione all'esame.
3) anche se ancora non l'ho iniziato perchè non riesco a conludere la procedura di acquisto, bisogna comprare il java voucher dal sito di sun italia a 160 euro, poi loro ti inviano un codice che devi usare per prenotari ad uno degli esami telefonando alla Prometric che è la società che si occupa di organizzare gli esami, oppure puoi prenotarti on line sul sito della Prometric, dove puoi visualizzare la lista dei centri disponibili nelle varie città.
4) non hanno una scadenza, ma sono legate ad una precisa tecnologia. Ad esempio l'esame a cui io sono interesato riaguarda java standard 1.4, mentre volendo c'è anche l'esame per la versione più aggiornata 1.5.

