Eh, questo schema operativo è certamente apprezzabile, ma sai com'è la vita... mille impegni, mille cose da fare, lo stress, il temp che stringe ecc.[supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
Il tuo amico farebbe bene a leggere, leggere e ancora leggere
poi a riflettere, riflettere e ancora riflettere
dopo ciò, dovrebbe cominciare a metter giù i concetti con parole sue
Il capitolo introduttivo dovebbe essere l'ultima parte da scrivere, come sintesi-presentazione dei postulati che si intendono dimostrare nel testo
Ricapitolando: studio delle fonti --> riflessione --> strutturazione dello scheletro del discorso in temi, sottotemi, sottosottotemi etc --> stesura del testo --> introduzione/presentazione [/supersaibal]
Dovendo leggere tutto il mio amico impiegherebbe trentadue anni della sua preziosa vita, mentre lui ama i prati, le moto ed i baci della sua ragazza (mamma mia, sembra la canzone di uno sche non vuole partire per la guerra).
Ok, trascurerò quest'ultimo intervento di Berenice e dirò al tizio che conosco che il silenzio degli astanti è interpretabile come un assenso.
![]()