allora se ho capito bene tu hai un campo del form che si chiama child... questo lo richiami come un array..
solo che a differenza di php per lui un array significa
$_GET["child"]----> "val1,val2,...,valN";
dove valI sono i calori selezionati o spuntati...
quindi se vuoi un "array php" di questi fai...
$child=explode(",",$_GET["child"]);
che puoi indirizzare come
$child[0]---->val1
$child[1]---->val2
.
.
$child[N-1]---->val(N-1)
qls cosa chiedi pure..
![]()