come ho detto prima sarebbe interessante sapere che tipi di dati ti aspetti che ritorni il tuo ws in un ambiente di release (in questo modo ti posso subito dire se è fattibile o no). Sta di fatto che per fare una conversione .NET a COM, e quindi da managed a unmanaged code alcune cose le perdi, sopratutto il fattore performance.
ricordati che lo switch /tlb è opzionale, ma è opportuno specificarlo in modo che regasm produca typelibrary che i client COM possono utilizzare per referenziare oggetti .NET attraverso l early binding. In pratica, si può omettere lo switch /tlb e non creare una type library del componente solo se i client COM creano ed utilizzano le istanze della classe .NET esclusivamente attraverso il late binding, per mezzo della funzione CreateObject e di variabili Object (o Variant).codice:REGASM componente.dll /tlb:netcomponent.dll
Ti faccio comunque presente che l SDK .NET offre un ulteriore tool che si può utilizzare per esportare una type library, l utility Type Library Exporter (TlbExp). TlbExp ha lo stesso effetto dell'utilizzo dell'opzione /tlb con RegAsm, ad eccezione che il componente non viene registrato.
Se si omette l'opzione /OUT, TlbExp crea una type library con lo stesso nome della DLL sorgente ma con estensione .tlb.codice:TLBEXP componente.dll /OUT:netcomponent.dll
Potrei stare qui a parlarti ore della conversione (andata e ritorno da Managed a Unmanaged), ma credo che quello che ti ho detto ti basti. Se hai ulterioi problemi fai un fischio che vedo come posso aiutarti.
Ciao e buon lavoro.

Rispondi quotando