ormai sei salito sul treno quindi cerca di tenerti il bot e fai in modo che passi con regolarità e che quindi si legga almeno l'homepage quotidianamente. Hai tempo qualche gg dalla prima volta che è passato prima che cominci a a decidere di passare con meno frequenza quindi, il prima possibile fai in modo che l'homepage venga cambiata con qualcosa in termini di contenuti.
Se gli utenti che capitano sul tuo sito non lo trovano completo amen, ti rifarai con quelli futuri. Certo è che devi concentrarti e cercare di terminarlo il prima possibile.
Non tutto il male vien per nuocere, se sei "agli inizi" con il sito cerca di sfruttare la situazione per far indicizzare le pagine nuove nell'ordine in cui vuoi tu. Cerco di spiegarmi meglio:
se tieni l'hp sempre aggionrata il bot passa con frequenza, se aumenti di 1-2 bl al giorno invogli ancora di più il bot, oltre che a passare, anche a leggere e magari andare in profondità.
Alla luce di questo, mettiamo che vuoi creare una sezione che descrive un dato argomento e per fare questo hai bisogno di 4 pagine (1 sarà la minihome page della sezione e le altre 3 sono di descrizione).
Crea subito la sezione e metti il link in homepage.
Pubblica le pagine con qualche contenuto arraffazzonato alla veloce (ovviamente in tema con il futuro argomento).
Entro un giorno massimo due pubblica la versioen nuova, gg passerà la prima volta e trova pagine nuove e se le legge indicizzandole, poi ripassa e trova ancora nuove pagine oppure le stesse ma aggiornate e ci ripassa, le rilegge.
Quando devi creare un'altra nuova sezione hai l'home page del sito e la mini homepage dove poter mettere il link per dar forza alll'ultima sezione che hai pubblicato (con il sistema che ti ho detto prima).
la 3 sezione avrà quindi 3 punti dove mettere il link (homepage, hp sez1, hp sez2) e via dicendo.
In questo modo, se stai sotto alla creazione del sito, ottieni un'indicizzazione più rapida.
Al contrario se butti tutti i contenuti online tutti insieme avrai un'indicizzazione meno faticosa per te ma più lenta.
occhio però , io ho parlato di indicizzazione, non di posizionamento. per quello è tutto un altro paio di maniche.
![]()