Apri la libreria del filmato che ti interessa, nella finestra, in alto a destra c'è un'iconcina, cliccala e avrai una serie di opzioni tra cui "Nuovo carattere", se lo selezioni ti verrà aperta una finestra con il box che elenca tutti i caratteri presenti nel tuo sistema. A questo punto decidi quale carattere inserire, puoi decidere se lo vuoi bold, corsivo o normale, e ne decidi una dimensione "indicativa" (nn mi pare importante visto che decidi dopo nel textformat che dimensione dare al carattere). Ora il tuo nuovo carattere appare nella libreria con il nuovo nome che gli hai assegnato, dovrai linkarlo come fai di solito con i clip, quindi --> tasto destro --> concatenamento --> esporta per AS

ora il codice
codice:
//creo un nome stile per il testo
myFormat = new TextFormat();
//assegno i parametri per lo stile
myFormat.font = "nome_linkage"; // qui inserisco il nome di concatenamento scelto in precedenza
myFormat.color = 0xFF0000; // assegno il colore
myFormat.size = 10; // assegno la dimensione
myFormat.align = "left"; // assegno l'allineamento
istanza_campo_testo.embedFonts = true; // al campo di testo dico di incorporare i caratteri
istanza_campo_testo.text = "Bla bla bla bla bla bla"; // scrivo il testo
istanza_campo_testo.setTextFormat(myFormat); // assegno il nuovo stile
questo dovrebbe bastare a garantirti il pieno controllo del set di caratteri anche su mac