Penso comuqnue che gran parte di ciò che dici dipenda dalla tua esperienza su java e C#, probabilmente non esiste una coppia di linguaggi più simili; basta passare a C++ che già molte cose cambiano nonostante la stretta parentela. Anche io ho iniziato a leggere qualcosa su C# e non ho trovato difficoltà, anche se appunto non conosco tutta gerarchia di classi del suo framework e a quanto pare anche queste sono abbastanza simili a quelle di java.
Per il resto non sempre si tratta di ricercare l'analogo di una classe o di una funzionalità...ad esempio i thread e la concorrenza sono gestiti in un modo in java che fornisce il dovuto supporto a livello di linguaggio, ed in maniere diversa in c/c++ (sicurametne più complicata), sebbene la teoria dei thread e della concorrenza che c'è sotto sia la medesima.
Per il resto sono d'accordo che bisognerebbe approfondire le caratteristiche del linguaggio e le best practices, e da questo punto di vista i linguaggi OO offrono davvero tanto da approfondire oltre ai concetti basilari, ma io avevo già messo inconto questo tempo![]()
E' peraltro vero che conoscere molto bene un linguaggio OO o una relativa libreria sicurametne faciliti l'apprendimento di nuovi linguaggi, il mio intervanto era dovuto solo per puntalizzare che non basta conoscere bene un linguaggio per impararnee in un mese uno nuovo ed essere subtio produttivi.