Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: form

  1. #1

    form

    ho fatto un form d'iscrizione vorrei mettere i soliti controlli x verivicare che i campi obbligatori vengano compilati, cortesemente potreste darmi un indicazione?

    ciao
    Simone
    Ultrà Roma

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: form

    Originariamente inviato da paperopoli
    ho fatto un form d'iscrizione vorrei mettere i soliti controlli x verivicare che i campi obbligatori vengano compilati, cortesemente potreste darmi un indicazione?

    ciao
    Simone
    Lato server o lato client?

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Galex
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    667
    dipende se lo vuoi lato client o lato server...+ o - una cosa del genere

    lato server:

    molto semplicemente (e poco carino graficamente,a quello pensi tu),dopo il submit fai...

    errore=""

    if trim(request.form("pippo"))="" then
    errore=errore&"-campo pippo obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("pippo2"))="" then
    errore=errore&"-campo pippo2 obbligatorio"
    end if

    if errore<>"" then
    response.write errore
    response.end
    else
    ...quel che devi fare
    end if

    lato client:

    nell'evento di submit del form associ la funzione JS ControllaForm()



    function ControllaForm(){

    var errore=""
    if (document.nome_form.pippo1.value != ""){
    errore=errore+"campo pippo obbligatorio"
    }
    if (document.nome_form.pippo2.value != ""){
    errore=errore+"campo2 pippo obbligatorio"
    }
    if (errore!=""){
    alert(errore)
    }else{
    ...
    }
    }

  4. #4

    re

    grazie appena ho tempo provo e vi faccio sapere
    ciao
    Simone
    Ultrà Roma

  5. #5

    dimenticavo

    x utilizzare il codice

    errore=""

    if trim(request.form("pippo"))="" then
    errore=errore&"-campo pippo obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("pippo2"))="" then
    errore=errore&"-campo pippo2 obbligatorio"
    end if

    if errore<>"" then
    response.write errore
    response.end
    else
    ...quel che devi fare
    end if

    cosa intendi
    dopo il submit fai...
    Ultrà Roma

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: dimenticavo

    Originariamente inviato da paperopoli
    x utilizzare il codice

    errore=""

    if trim(request.form("pippo"))="" then
    errore=errore&"-campo pippo obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("pippo2"))="" then
    errore=errore&"-campo pippo2 obbligatorio"
    end if

    if errore<>"" then
    response.write errore
    response.end
    else
    ...quel che devi fare
    end if

    cosa intendi
    Si e cosi.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7

    ho scritto una porcheria

    sotto al tasto invio mi scrive -campo cognome obbligatorio -campo cognome obbligatorio ecc...




    <input name="invia" type="submit" id="invia" value="Invia">
    <%
    errore=""
    if trim(request.form("cognome"))="" then
    errore=errore&"-campo cognome obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("nome"))="" then
    errore=errore&"-campo nome obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("cognome"))="" then
    errore=errore&"-campo cognome obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("via"))="" then
    errore=errore&"-campo via obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("civico"))="" then
    errore=errore&"-campo civico obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("cap"))="" then
    errore=errore&"-campo cap obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("città"))="" then
    errore=errore&"-campo città obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("provincia"))="" then
    errore=errore&"-campo provincia obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("telCasa"))="" then
    errore=errore&"-campo telefono casa obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("email"))="" then
    errore=errore&"-campo e-mail obbligatorio"
    end if
    if errore<>"" then
    response.write errore
    response.end
    else
    response.Write(ok)
    response.End()
    end if
    %>
    Ultrà Roma

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: ho scritto una porcheria

    Originariamente inviato da paperopoli
    sotto al tasto invio mi scrive -campo cognome obbligatorio -campo cognome obbligatorio ecc...




    <input name="invia" type="submit" id="invia" value="Invia">
    <%
    errore=""
    if trim(request.form("cognome"))="" then
    errore=errore&"-campo cognome obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("nome"))="" then
    errore=errore&"-campo nome obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("cognome"))="" then
    errore=errore&"-campo cognome obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("via"))="" then
    errore=errore&"-campo via obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("civico"))="" then
    errore=errore&"-campo civico obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("cap"))="" then
    errore=errore&"-campo cap obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("città"))="" then
    errore=errore&"-campo città obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("provincia"))="" then
    errore=errore&"-campo provincia obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("telCasa"))="" then
    errore=errore&"-campo telefono casa obbligatorio"
    end if
    if trim(request.form("email"))="" then
    errore=errore&"-campo e-mail obbligatorio"
    end if
    if errore<>"" then
    response.write errore
    response.end
    else
    response.Write(ok)
    response.End()
    end if
    %>
    ti conviene fare la verifica in javascript :
    codice:
    <html>
    
    <head>
    <title>esempio compilazione form</title>
    <script type="text/javascript">
    function verifica(obj){
    
    if(obj.cognome.value==""){
    alert("Inserisci il tuo cognome");
    obj.cognome.focus();
    return false;
    }
    if(obj.nome.value==""){
    alert("Inserisci il tuo nome");
    obj.nome.focus();
    return false;
    }
    if(obj.email.value==""){
    alert("Inserisci la tua email");
    }else if(obj.email.value.lastIndexOf("@")==-1){
    alert("Inserisci una email valida");
    obj.email.focus();
    return false;
    }
    if(obj.via.value==""){
    alert("Inserisci la via");
    obj.via.focus();
    return false;
    }
    if(obj.citta.value==""){
    alert("Inserisci la citta");
    obj.citta.focus();
    return false;
    }
    if(obj.provincia.value==""){
    alert("Inserisci la provincia");
    obj.provincia.focus();
    return false;
    }
    if(obj.cap.value==""){
    alert("Inserisci il cap");
    obj.cap.focus();
    return false;
      } 
    if(obj.civico.value==""){
    alert("Inserisci il numero civico");
    obj.civico.focus();
    return false;
      } 
    }
    </script>
    </head>
    
    <body bgcolor="white" text="black" link="blue" vlink="purple" alink="red">
    <form name="Myform" action="tua_pagina_inserimento_dati.asp" method="post" onsubmit="return verifica(document.Myform);">
    qui inserisci il tutti i campi del form
    </form>
    </body>
    
    </html>
    Ciao
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9

    re

    grazie
    Ultrà Roma

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Galex
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    667
    solitamente io faccio entrambi (x lo meno nei form + "importanti"),js ha il vantaggio di fonrnire la "risposta" sulla validità subito,senza che il form venga inviato se non corretto, ma se un utente ha js disabilitato ti becchi tutto quello che vuol scrivere...mentre lato server il controllo funzionerà sempre.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.