dipende se lo vuoi lato client o lato server...+ o - una cosa del genere

lato server:

molto semplicemente (e poco carino graficamente,a quello pensi tu),dopo il submit fai...

errore=""

if trim(request.form("pippo"))="" then
errore=errore&"-campo pippo obbligatorio"
end if
if trim(request.form("pippo2"))="" then
errore=errore&"-campo pippo2 obbligatorio"
end if

if errore<>"" then
response.write errore
response.end
else
...quel che devi fare
end if

lato client:

nell'evento di submit del form associ la funzione JS ControllaForm()



function ControllaForm(){

var errore=""
if (document.nome_form.pippo1.value != ""){
errore=errore+"campo pippo obbligatorio"
}
if (document.nome_form.pippo2.value != ""){
errore=errore+"campo2 pippo obbligatorio"
}
if (errore!=""){
alert(errore)
}else{
...
}
}