ho sentito l'assistenza della Macromedia e pare che freehand abbia un baco catastrofico...sembra non importare i font OpenType (quindi niente cirillico, polacco etc etc.)

Dopo svariate ricerche una soluzione "accettabile" è questa...
Bisogna utilizzare L'adobe illustrator (AI) come "intermediario" poichè riesce a utilizzare quei tipi di font...quindi bisogna importare il template in AI, li posizionare i testi (in cirillico, polacco, bulgaro a altro - ) e successivamente copiarli e incollarli nelle caselle di testo del freehand (saranno convertiti automaticamente in tracciati). E' dispendioso ma è una soluzione...un'altra è: PASSARE AD UN ALTRO SOFTWARE!

PS: il call center Macromedia ha balbettato per mezz'ora non sapendo che dire, e on Line non fi fa assolutamente riferimento a questa limitazione enorme per un programma così diffuso. Attenzione per chi lavora col multilingue, valutate vene l'acquisto del vostro software (io sto ancora bestemmiando!!).