dubito di poter essere più chiaro di chi mi abbia preceduto... essenzialmente hai due modalità per usare il foreach, con e senza chiave dell'array vediamo insieme n'esempio...

supponiamo di avere un array del tipo:

Codice PHP:
<?
$disney
=array('topo'=>"mickey mouse",
'topa'=>"minnie",
'papero'=>"duffy duck");
?>
ora supponiamo che tu voglia visualizzare semplicemente i personaggi:
Codice PHP:
<?
foreach($disney as $personaggio)
echo 
$personaggio."
"
;
?>
lui ti stampa:

codice:
mickey mouse
minnie
duffy duck
invece con:
Codice PHP:
<?
foreach($disney as $animale $personaggio)
echo 
$personaggio."(".$animale.")
"
;
?>
lui ti stampa:

codice:
mickey mouse (topo)
minnie (topa)
duffy duck (papero)
scorre in pratica l'array e ad ogni giro ti recupera l'elemento o l'elemento e la chiave, passandoli in variabili da te utilizzabili nel codice...