@bagu : ok, grazie mille per la soluzione![]()
@andrea.paiola : il fatto è che il modo in cui ho deciso di strutturare il mio sito è complicato....dunque, il sito tratta della saga di silent hill, un gioco che adesso puoi benissimo conoscere o non conoscere...il fatto è che nel menù di navigazione principale, metterò dei link che sono associati a dei nomi dei luoghi chiave del gioco, e in ognuno di questi luoghi si trovano poi le varie informazioni, come se esplorare il sito fosse proprio come giocare....quindi il link che si chiamerà : La chiesa di sh, porterà ad un'area dove ci sono informazioni sul culto praticato ecc.
Mi sono reso conto che la cosa potrebbe funzionare ed essere molto stimolante nella navigazione, ma ci sarà anche chi magari si scoccia e cerca solo la soluzione di silent hill3....ecco che nella barretta metto i soli link: silent hill 1, silent hill 2, silen hill 3, silent hill 4...dove in ogni pagina linkata ci sarà una seria di lino che portano o alla soluzione del gioco, o alla sua recensione ecc.......ecco perchè ho pensato alla barretta
P.S. Il secondo sito da te linkato, dovrebbe contenere un tutorial per far vedere come si fa quella specie di menù coi css, ma nn la trovo....dove sta???
e cmq da quel poco che ho letto e ho capito, tale menù va a discapito dell'accessibilità....o devo fare un bel corso di inglese?![]()