Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Sicurezza login

  1. #1

    Sicurezza login

    Ciao a tutti,

    volevo avere un parere da qualke esperto sulla sicurezza nel creare un'area di login...

    in particolare con un db con la lista degli utenti e le password, senza iscrizione, solo con inserimento di nuovi utenti da parte degli amministratori.

    All'interno dell'area ci sarà la lista degli utenti con tutti i dati personali (è un'associazione di circa 40 elementi).

    Quanto è sicuro per gli utenti avere esposti i loro dati personali nell'area riservata al login?
    Ci sono tante possibilità di accedere ai dati? in ke modo? è possibile utilizzare programmi specifici per trovare le pass? quanto è la probabilità di queste violazioni dell'area riservata

    Grazie mille a ki saprà rispondere a tutto ciò.
    a presto
    roro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    55

    Un consiglio da amico;

    ***************************************
    (Scrivi tutto ---- ma proprio tutto ---- ma proprio tutto tutto tutto tutto ---- NERO SU BIANCO.
    effettua una registrazione di tutte le riunioni su nastro analogico e fai firmare liberatorie a tutto spiano.
    Occhio che le leggi ti castigano.)
    ***************************************

    Per i DATI PERSONALI serve una firma del soggetto che afferma di essere consapevole dell' utilizzo che tu ne farai.

    se i dati sono residenti su un tuo server devi procedere a backup mensile.

    le leggi in materia prima non c'erano, ora sono una cifra. occhio che se qualcosa non và è una caciara quindi informati bene da un commercialista od da un avvocato (ancora meglio).
    la vita è dura ... per gli altri!

  3. #3

    in ch?

    già... il problema tra l'altro è che siamo quasi tutti minorenni, me compreso... di dati personali nn ce ne sono molti, sono i soliti con numeri di telefono, natel e email... altro nn c'è... il più è sapere se un db mysql con php è abbastanza sicuro...

    tra l'altro nn so come funzionano questi trattamenti dei dati sul nostro territorio in materia prettamente legislativa... infatti io nn ho mai visto così tante clausule in giro come su qualsiasi formulario italiano...

    illuminatemi più ke altro sulla tecnica... per il resto ci penserò..

    grazie, roro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.