inserisci un javascript nel foglio di stile ...![]()
cmq perchè non sfrutti direttamente le proprietà dei css?
xxxxxxcodice:a.tuaclasse { background-image: url(img1.gif); } a:hover.tuaclasse { background-image: url(img2.gif); }
inserisci un javascript nel foglio di stile ...![]()
cmq perchè non sfrutti direttamente le proprietà dei css?
xxxxxxcodice:a.tuaclasse { background-image: url(img1.gif); } a:hover.tuaclasse { background-image: url(img2.gif); }
IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.