quando un utente fa il login, in che modo tieni traccia della sua presenza mentre naviga nell'area riservata del sito? usi una sessione o un cookie, o qualcosa del genere?
nella sessione (o nel cookie, o qualunque cosa utilizzi per sapere che l'utente è logato) memorizzi il suo id_utente (o un altro valore univoco che individua il singolo utente). quindi quando esegui la query di cui hai parlato, non devi fare altro che leggere questo id_utente di sessione e passarlo alla query.
ciao.