Ho scoperto una bella cosa
Inserisco una password nel database in questo modo:
Codice PHP:
$sql "INSERT INTO `pg_usuarios` (`nombre`, `pass`) VALUES ('".$usuario."', '".md5($contrasena)."');"
se guardo il databse ottengo un valore criptato, perfetto.

Da un'altra pagina tramite user e password, ovviamente inserendo gli stessi dati usati per registrarmi. non mi fa entrare (il codice è quello postato sopra).

Ho stampato i due valori passati dal form prima di eseguire il ciclo che controlla i dati e mi sono accorto che stampando:
Codice PHP:
if ($_POST['usuario'] and $_POST['password']) {            
            
$pass md5($password);            
            
    echo 
"{$_POST['usuario']}";
    echo 
"$pass"
la password viene criptata in un modo diverso da quella inserita nel db! E' ovvio cosi non saranno mai uguali, com'è possibile?

esempio non reale:
inserisco come password 1234
nel database c'è: juuhgh2837482738h20

insersco password per login: 1234
e mi stampa: fewe333242342342342rd

capito il discorso? Molto strano