Il modo più elegante ed efficace credo sia agire sui file di configurazione del server, soluzione possibile solo se vi ci si ha accesso.

In generale mi trovo sempre a sconsigliare una pratica che "nasconda" l'url della pagina corrente o quella a cui punta un link: l'utente ha DIRITTO di sapere dov'è e dove si trova.

Tutt'alpiù si potrebbe ricorrere agli url puliti, cosa che fanno ad esempio questi siti:

- www.zeldman.com
- www.simplebits.com
- www.stopdesign.com
- www.immaginecreativa.it/unipn

Il succo sta nel puntare ad una directory piuttosto che ad un file. Ad esempio, al posto di www.miosito.it/blog.php si potrebbe creare una cartella "blog" e inserirvi il file "blog.php" rinominandolo in "index.php" (o qualsiasi altra estensione). Quando si punta a www.miosito.it/blog verrà in automatico caricata la "index.php", lasciando però pulita la barra degli indirizzi.