Salve a tutti sono nuovo di questo forum XHTML e volevo validare un sito XHTML e CSS ma mi da alcuni errori
Mi potete aiutare?
Grazie
SITO
Salve a tutti sono nuovo di questo forum XHTML e volevo validare un sito XHTML e CSS ma mi da alcuni errori
Mi potete aiutare?
Grazie
SITO
Hai dato una DTD XHTML Strit, ma il linguaggio usato non lo e`.
Ad esempio gli attributi e tag HTML di formattazione devono essere sostitutiti con i corrispondenti attributi CSS:
width="686" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0"
background="images/middle.gif
width="12" height="12"
[b]
Inoltre le tabelle non vanno usate per la formattazione, e le tabelle innestate sono assolutamente da evitare.
Gli script inseriti nella pagina sono in linea di massima da portare fuori (in un file esterno)
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
1. hai due tag html. Togli il secondo
2. Togli language=javascript
3. gli attributi align, background, border, width ecc... devono essere indicati nel foglio di stile.
4 - 10. le definizioni di stile o sono inline o devi riportarle prima di </head> (possibilmente esterni)
11. l'attributo target non è più permesso in STRICT
14. devi indicare alt="testo" per le immagini
Comincia con questi.
Gli errori sono fondamentalmente questi:
- ci sono due tag html a inizio documento;
- nel tag script non bisogna più mettere l'attributo language: basta type;
- avendo oggi a disposizione i css non vale più la pena di inserire attributi di stile nel markup (il quale deve descrivere, non presentare: www.mibmagazine.it/article.php?id=51 ) e nel caso di background, align e amici sono proprio deprecati;
- in xhtml TUTTI i tag, anche quelli vuoti, vanno chiusi: molti errori sono dati dalla mancata chiusura dei tag link;
- il tag style è lecito solo come parente di head, non body;
- l'attributo target non è più permesso;
- tutte le immagini devono avere l'attributo alt ma fare attenzione: quelle che non fanno parte del contenuto (puramente grafiche) devono avere valore vuoto (alt="");
- xhtml strict e usi ancora le tabelle per il layout?!?
![]()
Leggi qui: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282 ; non è un errore sintattico, ma concettualmente è la morte del significato di metalinguaggio;
- suggerimento generale: usa i tag per il loro significato; div vuoti come spaziatori sono senza significato.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie per le dritte!
Ma il codice l'hai scritto tu o lo ha scritto un editor?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
ho provato io ma ho fatto del casino sono partito da Dreamweaver con un HTML poi ho sercato di sistemarlo....![]()
Bè, le indicazioni che ti ho dato sopra riesci a capirle? Hai domande? Hai letto gli articoli? Mi farebbe piacere avere un tuo parere a riguardo.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Con Dreamweaver puoi anche partire da alcuni esempi di layout tableless su cui studiare. spero che tu nn abbia optato solo per il lato wysiwyg...................![]()
![]()
Sei stato gentilissimo, adesso me le studio per bene poi se ho bisogno richiedo aiuto!
Faccio un poò fatica a non usare le tabelle per impaginare il tutto. Ma provo!