ciao a tutti, che voi sappiate esiste qualche metodo per "tutelarsi" dai click fasulli praticati magari dalla concorrenza sui collegamenti sponsorizzati di adwords?
ciao a tutti, che voi sappiate esiste qualche metodo per "tutelarsi" dai click fasulli praticati magari dalla concorrenza sui collegamenti sponsorizzati di adwords?
Ciao
se tu contatti Google (Google Italia se hai un contratto con loro, oppure direttamente il customer service negli Usa se paghi con la carta) e porti "prove forti" (analisi dei log, IP di provenienza ripetuta dei click, comportamenti sul sito...) a supporto di eventuali click fraud che tu ritieni siano state portate avanti a tuo danno da Adwords, non è improbabile che ti rifondano il danno subito.
Per tutelarsi preventivamente, invece, un paio di buoni consigli sono quelli di targetizzare la tua campagna solo per le nazioni in cui realmente ti interessa comparire, e spegnere la campagna la notte (se tu vuoi una campagna solo focalizzata sull'Italia), quando è più probabile che si registrino click fasulli.
Queste, ovviamente, sono linee guida generiche, perchè ogni campagna è in realtà una storia a sè.
veramente dovrebbero essere le società che gestiscono il PPC che dovrebbero tutelarti da questa piaga....tu non puoi fare assolutamente niente per evitarlo ( a meno che tu non sia il proprietario del motore di ricerca)
secondo me sarà un problema che porterà tante cause legali ai vari google e overture..
ma si questa è una economia di speculazione, google specula, noi speculiamo con google, prima o poi tutto collassa
La settimana scorsa è stata avviata una causa su questo argomento.[supersaibal]Originariamente inviato da neoty
secondo me sarà un problema che porterà tante cause legali ai vari google e overture.. [/supersaibal]
Primo risultato 1-0 per Google.
google ti schiaccia come vuole..
.....solo perche' la giustizia e' direttamente proporzionale ai $$ e non alla ragione.![]()
WiWa le dottoresse di 40 ani.
"Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
(alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)
si, però disattivare la campagne la notte vuol dire perdere la fascia di maggior interesse.
alcuni studi hanno rilevato che gli acquisti su internet si intensificano nelle ore in cui non è possibile farli altrove (off-line)
ciao
....chi non rischia niente....
rischia anche di più..
Io conosco ho un amico che lavora in un azienda in cui ogni mese inviano i file di log con il totale degli accessi provenuti da adword... Ovviamente allegano anche in breve il numero dei visitatori unici che rilevano e i click che google ha "segnato"..
Sono piu di 6 mesi che ottengono un rimborso variabile dagli 80 ai 250 euro ogni mese!