Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rplus
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    150

    [VB .NET] controlli... flexgrid?

    dunque.. di vb 6 so poco poco, un mese fatto a scuola ma nulla di più..

    ho installato sul pc di casa il visual studio .net e dando un'okkiata ai componenti ho notato che manca il flexgrid ed è presente solo la datagrid

    io avrei bisogno di un controllo che mi permetta di visualizzare una tabella, dovendo implementare in pratica una specie di foglio coi turni di reparto (se mai riuscirò a creare un algoritmo valido ) ma non trovo un controllo che mi permetta di farlo.. potrebbe essere una datagrid? ho visto uno screenshot sulla guida e mi pare tutt'altra cosa!

    devo scaricare dei componenti aggiuntivi da qualche sito? ne conoscete?

    non è detto che debba usare per forza il flexgrid, mi basta qualcosa in grado di fare quello di cui ho bisogno e che mi permetta di cambiare, volendo, i valori all'interno delle celle


    grazie per l'aiuto

    ciao a tutti

  2. #2
    nella mia esperienza di programmmatore di vb6 l'oggetto datagrid l'ho usato per l'interfacciamento con i database, mentre il flexgrid l'ho usato per i file ad accesso Random oppure per memorizzarci dentro una serie di informazioni (ad esempio risultati di cicli eccetera).
    Non conosco il .net ed è mia intenzione impararlo, ma credo che per decidere se usare un oggetto piuttosto che l'altro, devi ben sapere cosa vuoi implementare. Mi spiego meglio: le informazioni che hai dei turni di reparto sono contenute in un database (o in un foglio elettronico esportabile come DB) immagino e quindi dovresti effettuare operazioni su di esso.
    In questo caso ti conviene usare un dbgrid.
    Dubito che siano memorizzate su un file ad accesso random perchè sono applicazioni usate solo in ambito didattico, cioè per mettere a conoscenza il programmatore che esiste anche quel tipo di implementazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rplus
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    150
    ancora nn ho pensato a dove salvare questi dati ma escluderei un database..

    puù che altro xk essendo proprio all'inizio non saprei proprio dove sbattere la testa e nella msdn library spesso mi perdo..

    la datagrid..mmm..la vedo abbastanza incasinata..io speravo di poter fare una cosa più terra-terra, almeno x il momento..visualizzare la tabella e salvare il tutto in un file..

  4. #4
    dunque. Ti spiego la cosa come la farei io.
    L'utilizzo del file è un tantino rognoso perchè non hai istantanea possibilità di modifica e accesso ai dati in quanto è tutto "virtuale". Viene creato infatti un file .dat (che poi puoi aprire con il blocco note) ma comunque hai bisogno di creare un form per l'inserimento, modifica, cancellazione dei vari record del file (operazioni che per esperienza, sono rognose).
    TI consiglio pertanto di usare il database.
    Per i dettagli magari ti spiego in seguito perchè vorrei prima capire questi "turni di reparto" come sono organizzati...non so ci metti un esempio qui così sia io sia qualche altro guru (io non sono un guru ) può aiutarti con maggiore semplicità.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Rplus
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    150
    praticamente ci dev'essere una griglia con l'elenco dei lavoratori e i giorni del mese e tramite un algortimo si deve riuscire a generare dei turni di lavoro che corrispondano a particolari esigenze, tenendo conto delle festività, delle notti etc etc..

    questa è la bozza (non funzionante eh) che avevo fatto in vb 6,ora però voglio affacciarmi a .net e svilupparlo con questo sistema..

    esempio

    database non ne ho mai usati (l'unico che ho usato è mysql ma con php )..se uso un db dovrei installare il server del db nella makkina immagino..m pare un pò esagerato, io volevo fare una cosa semplice che non richiedesse installazioni di software (magari anche pesanti) di terze parti..



  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Rplus
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    150
    nessuno ha idea di come potrei fare??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Secondo me il metodo più semplice è l'utilizzo del database, anche perche ti permetterebbe anche di avere un archivio dei turni e delle presenze, poi se vuoi programmare anche solo per divertimento è necessario che inizi a capire come interfacciarti con un db.
    Per l'installazione non è necessario (almeno per quello che riguarda access, db per un programma cho non lavora in rete può essere più che sufficente) che l'utente finale abbia il db istallato nel suo pc, poiche sei tu che gli fornisci la runtime.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Rplus
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    150
    io conosco mysql che ho avuto modo di utilizzare con php..

    se usassi questo sarei costretto ad installare mysql nella macchina dell'utente prelevandolo da mysql.com o anche quì è possibile "integrarlo"?

    l'installazione di un database non mi va proprio..sarebbe una rottura non molto utile..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Io solitamente uso MSDE e lo istallo separatamente dal programma, credo che per mysql sia la stessa cosa, ma se il programma non deve lavorare in rete, o se i pc che si connettono simultaneamente al db non sono più di 2 ti consiglio access

  10. #10
    Come DB ti consiglio access poichè dovrebbe funzionare egregiamente con questo tipo di operazioni, come dice Mychy se le connessioni contemporanee previste sono più di 2 allora opta per altri tipi di db

    Il datagrid vb.net è copletamente personalizzabile, puoi usare come sorgenti gli array le matrici o i dati estratti direttamente da db...come....non so, sto imparando ma so che si può fare, purtroppo in rete per vb.net non c'è molta documentazione

    Anzi se scoprite qualcosa postatelo....magari è utile anche ad altri

    spero di averti aiutato
    Drinking an eggs white each morning builds a man!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.