Ragazzi non vi offendete ma mi state (a parte key che non poso dirlo con certezza) tutti rispondendo senza aver letto il mio primo post: il sito non è per gli italiani, prenderei un .it solo perchè è l'unico libero (esempio postcards.it) mentre per i .com, .net eccetera dovrei inventarmi un nome stupido tipo freepostcards4all.com ma il sito è rivolto ad un utenza internazionale e sarà in lingua inglese, italiani quindi pochi!
Il mio dubbio è: l'utente americano fa lo schizzinoso e non clicca a priori su un .it se ha sotto mano un .com nelle SERP un po' come faccio io quando mi trovo ad esempio un sito in inglese ma .de o .fr???
Non so se sono stato spiegato...![]()