per motivi di controllo, diversità campi e altro ancora è sempre preferibile avere due file diversi: insert & update.

ma se le due pagine sono effettivamente uguali al 99% puoi inserire il codice php (if) dove vuoi, quando vuoi.

io per esempio setto a clesse all' interno del campo html.


<input name="modello" value="<?php print stripslashes($modello) ?>" maxlength="50" class="<?php if (in_array('modello',$errore_campo)){ print('campo_lungo_err');} else { print('campo_lungo'); } ?>" >.

puoi stringare moltissimo il codice ma fallo solo se dopo mesi sei sicuro di rileggerlo come l' italiano.