Originariamente inviato da Igor Baldacci
...ho il mio database in cui inserisco i Dati Anagrafici: Nome, Cognome, Età, ecc...
...devo definire una Classe, tipo DatiAnagrafici, e in questa definire le variabili "Nome", "Cognome", ecc,
...so tutto ormai sull'ereditarietà e via discorrendo...
Una delle tecniche utilizzabili e' quella di creare una classe che memorizza i dati di un singolo paziente e una classe che colleziona i singoli paziente. Quest'ultima classe diventa quindi una collection e come tale deve esporre almeno il minimo indispendabile per poterla collegare a controlli come la datagrid e/o permettere di scorrerla con un for each. Per fare cio', la classe collection puoi farla ereditare dalla classe base collectionbase. Da tenere presente che ereditare da collectionbase non e' il massimo nel senso che sarebbe piu' bello implementare una serie di interfacce per poi utilizzare la propria collection similmente ad una dataview ma per fare questo ci vuole un po' piu' di lavoro.
es. di classe per il singolo paziente
codice:
Public Class Paziente
        Dim m_IDPaziente As Integer
        Dim m_Nome As String

        Public Property IDPaziente() As Integer
            Get
                Return m_IDPaziente
            End Get
            Set(ByVal Value As Integer)
                m_IDPaziente = Value
            End Set
        End Property

        Public Property Nome() As String
            Get
                Return m_Nome
            End Get
            Set(ByVal Value As String)
                m_Nome = Value
            End Set
        End Property
    End Class
Un esempio di come sarebbe una semplice PazientiCollection che eredita e implementa collectionbase lo puoi trovare su msdn cercando appunto collectionbase (l'esempio e' di una collection di int..., copia e incolla l'esempio e cambia i tipi specificando il tipo Paziente al posto di int...).