Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: VirtualHost

  1. #1

    VirtualHost

    Ciao a tutti, nel messaggio che segue mi rivolgerò ad Olivs perche la domanda riguarda un suo tutorial, ma, ovviamente, la domanda è rivolta a chiunque voglia rispondere.

    Ciao Olivs,
    ho visitato il tuo sito mactutorials.it e lo trovo moltoo interessante. Nella sezione dev ho letto l'articolo "Configurare PhpMyAdmin" il quale mi rimandava a tevac.com per "Creazione di VirtualHost".
    Ho segiuto il tuo tutorial passo-passo dato che è molto chiaro.
    L'unico problema è che se ora "apro il mio browser preferito e scrivo la mia url, non vedo servita la index della Cartella Sites", ma la pagina di errore 403 Forbidden che recita:
    "Forbidden
    You don't have permission to access /Gabriele/ on this server.
    Apache/1.3.33 Server at siti Port 80


    Il problema si è fatto più grave quando ho scoperto che anche scrivendo http://127.0.0.1/Gabriele/ come url mi apre la stessa pagina di errore.

    Devo aggiungere due cose:
    1) al punto 3 del tutorial ho avuto un imprevisto. Infatti una volta "abilitato l'utente root cliccando sul pannello Security/Enable root User (Sicurezza/Abilita utente root)" mi è stato chiesto di stabilire una password di root dato che era la prima volta che abilitavo la root. Ho fatto casino e non so cosa ho impostato.
    2) per collegarmi ad Internet passo attraverso un router che probabilmente ha il firewall impostato.

    Potete aiutarmi?
    G.

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    la password di root prova a rimetterla a posto
    la configurazione in questione riguarda la tua macchina che tu sia collegato a internet o meno non cambia nulla.
    Prova ad andare nel file httpd.conf e posta quello che hai messo per i virtualhost

  3. #3
    Sul file httpd.conf ho scritto questo:
    ### Section 3: Virtual Hosts
    #
    # VirtualHost: If you want to maintain multiple domains/hostnames on your
    # machine you can setup VirtualHost containers for them. Most configurations
    # use only name-based virtual hosts so the server doesn't need to worry about
    # IP addresses. This is indicated by the asterisks in the directives below.
    #
    # Please see the documentation at <URL:http://www.apache.org/docs/vhosts/>
    # for further details before you try to setup virtual hosts.
    #
    # You may use the command line option '-S' to verify your virtual host
    # configuration.

    #
    # Use name-based virtual hosting.
    #
    NameVirtualHost *:80

    #
    # VirtualHost example:
    # Almost any Apache directive may go into a VirtualHost container.
    # The first VirtualHost section is used for requests without a known
    # server name.
    #
    #<VirtualHost *:80>
    # ServerAdmin webmaster@dummy-host.example.com
    # DocumentRoot /www/docs/dummy-host.example.com
    # ServerName dummy-host.example.com
    # ErrorLog logs/dummy-host.example.com-error_log
    # CustomLog logs/dummy-host.example.com-access_log common
    #</VirtualHost>


    <VirtualHost *:80>
    # ServerAdmin webmaster@dummy-host.example.com
    DocumentRoot /Users/Gabriele/Siti
    ServerName partenza
    # ErrorLog logs/dummy-host.example.com-error_log
    # CustomLog logs/dummy-host.example.com-access_log common
    </VirtualHost>


    Se sul browser scrivo "partenza" mi da l'errore 404 NOT FOUND e se scrivo "http://192.168.2.100/~Gabriele/" mi da l'errore 403 FORBIDDEN.

    Ho letto che dovrei riavviare Apache. Non ho idea di come si faccia. Io ho riavviato il computer più volte. (???)

    La password non riesco più a modificarla. Purtroppo ieri nel volerla modificare ho digitato la vecchia pass nel campo dove mi veniva chiesta la vecchia pass ed ho lasciato bianchi i successivi due campi dove mi veniva chiesto di digitare due volte la nuova pass. Così facendo pensavo di annullare la password di root, ma invece ora essa è impostata su un valore che non conosco.

    C'è un modo per resettare tutto?

  4. #4
    Hei!!?!??
    Spero che non siate andati tutti in ferie!!!
    Non vorrete mica lasciarmi per tutta l'estate senza la possibilità di testare le mie pagine in locale???

    Su, su, che qualcuno c'è!

  5. #5
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    scusa ma per la password di root devi comunque sistemarla
    il resto ti sconsiglio di chiamare un virtualhost solo partenza, ma metterci sempre il suffisso .intranet
    io i virtualhost li ho settati cosi:
    codice:
    <VirtualHost *>
        ServerAdmin mattia@mactutorials.it
        DocumentRoot /Users/mattia/Sites
        ServerName mattia.intranet
       #ErrorLog logs/dummy-host.example.com-error_log
       #CustomLog logs/dummy-host.example.com-access_log common
    </VirtualHost>
    senza il :80

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    dimenticavo per riavviare apache puoi fare da terminale
    codice:
    sudo apachectl restart
    oppure da system preferences spegnere e riaccendere personal web sharing

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    198
    Ho seguito anche io il tuo tutorial...

    1 - non riesco ad impostare su preferenze di sistema la condivisione del web... avvio, dice "attivo connessione web..." ma non succede nulla

    2- non penso di aver impostato bene la directory... il percorso per il mio sito è: Mauro/documenti/siti/lince/index.htm

    3- sul file da modificare ho impostato così il codice:

    DocumentRoot /Users/Mauro/Documenti/Siti
    ServerName tutorial.intranet

    4- su safari che link devo mettere ? :master:

  8. #8
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    prima di tutto non puoi mettere onLIne la cartella Documenti ma la cartella Sites, o Siti.
    Questo per un motivo di permessi che non mi dilungo a spiegare, se hai seguito il tutorial al dettaglio, non dovresti avere errori.
    La condivisione web non parte per il semplice motivo che hai commesso degli errori editando il file httpd.conf . Quindi per ripristina il tuo vecchio e vedrai che riparte, oppure toglili le modifiche che hai fatto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    198
    mi sembra di aver seguito alla lettera... :master:

    queste sono le modifiche che ho fatto:

    codice:
    #<VirtualHost *>
    #    ServerAdmin webmaster@dummy-host.example.com
    #    DocumentRoot /www/docs/dummy-host.example.com
    #    ServerName dummy-host.example.com
    #    ErrorLog logs/dummy-host.example.com-error_log
    #    CustomLog logs/dummy-host.example.com-access_log common
    #</VirtualHost>
    
    #virtualhost mauro mercuri
    
    <VirtualHost *>
    #    ServerAdmin webmaster@mauromercuri.com
    DocumentRoot/Utenti/Mauro/Siti
    ServerName tutorial.intranet
    #    ErrorLog logs/dummy-host.example.com-error_log
    #    CustomLog logs/dummy-host.example.com-access_log common
    #</VirtualHost>

  10. #10
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    se hai seguito tuto alla lettera, la condivisione web è partita?
    o meglio se la lanci da terminale con il comando
    codice:
    sudo apachectl restart
    ti dovrebbe chiedere la password e poi
    codice:
    /usr/sbin/apachectl restart: httpd restarted
    che significa che apache sta girando.
    Quindi dal browser se scrivi l'host che hai appena creato, mi sembra tutorial.intranet ti serve quello che in quella cartella

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.