grandissimo!!! mi hai aperto la mente
come sempre la verita' e' nel mezzo, mettero le parti dinamiche soggette a variazioni in un database e la parte statica e piu' grande in file singoli.
credo di aver risolto alche il problema del consiglia la pagina ad un amico ho pensato a questo:se lutente vuole consigliare la pagina: allora crea i lsequente link http://www.nome.it?query1 query 2 ecc,
quando il destinatario clicchera su questo link verra reindirizzato alla pagina delle query analizer che in base alle stringhe contenute nel link creera la pagina che si voleva consigliare, be ragazzi buon lavoro a tutti questa sera si programma fino all'alba