allora io riesco a risponderti al problema del bootloader.

quando installi windows lui installa autamoticamente il suo bootloader nell'mbr del disco e quindi cancella il grub.

riavere il grub è molto semplice.

inserisci il primo cd di fedora e lo avvii in modalità "linux-rescue"

lui farà tutte le sue menate e alla fine ti ritrovi con un bash (l'equivalente del prompt dei comandi di windows)

lì scrivi:

codice:
chroot <invio>
grub-install /dev/hdx <invio>
la x è l'hard disk in cui vuoi installare il grub (di solito è hda)

se per caso ti dicesse che non riconosce il comendo naviga fino alla cartella /boot/grub e lancia lo stesso comando con il ./ davanti

PS: dal bootloader di windows non vedi linux semplicemente perchè windows non è in grado di lanciare altri sistemi operativi diversi da se stesso