Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    [PHP]problema con php.in di easyphp

    ciao a tutti
    ho installato easy php e funziona tutto bene tranne il fatto che mi da questo errore:

    Notice: Undefined index: lingua in c:\programmi\easyphp1-8\www\federal\config\config.inc.php on line 23 che secondo me è dovuto a qualche impostazione del php.ini , e che sinceramente non saprei dove andare a modificare.... in quella riga di errore c'è semplicemente :
    codice:
    if ($_GET['lingua'] == "ita"){
    dove vado a controllare la variabile sull'url, da premettere che prima che formattassi, senza l'utilizzo di easyphp funzionava tutto bene...



    ciao a tutti!!


  2. #2
    nessuno riesce ad aiutarmi??

  3. #3
    Non e' un problema di php.ini. avi sistemare il tuo script usando isset() per verificare che la variabile esista.

    Nel caso che citi l'indice "lingua" non e' presente e cosi' scatta il NOTICE. Prova cosi' e vedrai che il NOTICE sparisce.
    codice:
    if(isset($_GET['lingua']) AND $_GET['lingua'] == "ita") {

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Originariamente inviato da piero.mac
    Non e' un problema di php.ini. avi sistemare il tuo script usando isset() per verificare che la variabile esista.

    Nel caso che citi l'indice "lingua" non e' presente e cosi' scatta il NOTICE. Prova cosi' e vedrai che il NOTICE sparisce.
    codice:
    if(isset($_GET['lingua']) AND $_GET['lingua'] == "ita") {

    ma...non sono pienamente d'accordo con te, perchè prima con phptriad questo errore non lo dava??...con questa sintassi non ho avuto mai problemi!...



  5. #5
    Originariamente inviato da dinucciarturo
    ma...non sono pienamente d'accordo con te, perchè prima con phptriad questo errore non lo dava??...con questa sintassi non ho avuto mai problemi!...

    Pure io non sono pienamente d'accordo con te sull'uso di easyphp, ma sono solo pareri.

    La realta' e' che prima avevi disabilitato i NOTICE percui la segnalazione del problema non c'era. Il problema c'era anche prima, solo che prima non lo sapevi, ma i tuoi script erano/sono buggati.

    Bisogna programmare NOTICE FREE ... e' una delle vie per l'intrusione esterna.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    aaa...bene, quindi prima nel mio modo di impostare il codice era buggato?!?!?...se è così ok!non si finisce mai di imparare!!! grazie piero.mac



  7. #7
    Originariamente inviato da dinucciarturo
    aaa...bene, quindi prima nel mio modo di impostare il codice era buggato?!?!?...se è così ok!non si finisce mai di imparare!!! grazie piero.mac


    Se fai un ricerca troverai parecci thread al riguardo. Essenzialmente due sono le cause dei NOTICE.

    1) Variabile non presente.

    2) Mancanze delle apici negli indici associativi.

    Il primo si risolve verificando che la variabile esista, e nel caso non esista assegnare un valore di default che puo' essere anche vuoto. es:

    $pippo = isset($_POST['pippo']) ? $_POST['pippo'] : 'default' ;


    Nel secondo caso bisogna mettere gli apici all'indice associativo e basta. Perche? perche' senza apici l'indice si presenta come una "costante" e non come "variabile stringa". E se ci fosse (o qualcuno la mettesse) una costante con quel nome, php userebbe quella al posto del tuo indice associativo.

    Ovvio che nel momento in cui sei operativo con il sito questa segnalazione va tolta, appunto per evitare di dare info agli user sul tuo script. Ma deve essere presente per effettuare un corretto debug al momento dello sviluppo. Se sei NOTICE FREE d'altronde dopo non serve piu'.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Originariamente inviato da piero.mac
    Se fai un ricerca troverai parecci thread al riguardo. Essenzialmente due sono le cause dei NOTICE.

    1) Variabile non presente.

    2) Mancanze delle apici negli indici associativi.

    Il primo si risolve verificando che la variabile esista, e nel caso non esista assegnare un valore di default che puo' essere anche vuoto. es:

    $pippo = isset($_POST['pippo']) ? $_POST['pippo'] : 'default' ;


    Nel secondo caso bisogna mettere gli apici all'indice associativo e basta. Perche? perche' senza apici l'indice si presenta come una "costante" e non come "variabile stringa". E se ci fosse (o qualcuno la mettesse) una costante con quel nome, php userebbe quella al posto del tuo indice associativo.

    Ovvio che nel momento in cui sei operativo con il sito questa segnalazione va tolta, appunto per evitare di dare info agli user sul tuo script. Ma deve essere presente per effettuare un corretto debug al momento dello sviluppo. Se sei NOTICE FREE d'altronde dopo non serve piu'.


    grazie mille!

  9. #9
    ciao piero.mac, scusami ma i NOTICE li voglio proprio disattivare...come faccio?? in quale riga si trova del php.ini??


    ora mi escono dei notice per la variabile $PHP_SELF...
    Notice: Undefined variable: PHP_SELF


    grazie!

  10. #10
    $_SERVER['PHP_SELF']
    Windoz XP è un evento statistico, quindi il fatto che funzioni è un'evento del tutto casuale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.