Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303

    parametri per sito istituzionale

    Dovendo creare un sito istituzionale, a quali parametri dovrei attenermi? Da quello che ho capito XHTML strict, però non sono sicurissimo, qualcuno può darmi qualche dritta?

    ciao e grazie

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    si, intendevo proprio per la p.a. ... adesso guardo un po' i documenti che mi hai dato...

    ciao grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    ciao,
    ho dato un'occhiata ai documenti e anche sul forum e in rete, quindi dovrei usare XHTML strict da quello che ho capito, ma quale versione?
    Dovendo iniziare da zero vorrei fare le cose per bene

    ciao e grazie...

  5. #5
    devi usare una DTD Srict (anche html va bene)

    percui le scelte possibili sono +/- queste:
    HTML 4.01 Strict
    XHTML 1 Strict
    XHTML 1.1

    l'uso di queste implica separare contenuto (markup) e presentazione (CSS)


  6. #6
    Originariamente inviato da carloscara
    ciao,
    ho dato un'occhiata ai documenti e anche sul forum e in rete, quindi dovrei usare XHTML strict da quello che ho capito, ma quale versione?
    Dovendo iniziare da zero vorrei fare le cose per bene

    ciao e grazie...
    Si e oltre quello devi anche seguire tutta una serie di linee guida su come progetti l'interfaccia grafica e la realizzi per garantirne l'accessibilità della stessa
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    303
    ciao,
    quindi da quello che ho capito converrebbe XHTML 1.1, che dovrebbe essere quello più proiettato al futuro... o no?

    dove posso trovare qualcosa in italiano che elenchi quello che posso usare e quello no con XHTML 1.1?

    cieo e grazie


  8. #8
    "traduzione semantica" fatta da me dei tags XHTML 1.1...

    -> commento
    <!DOCTYPE> -> tipo di documento (XHTML 1.1)

    Structure Module -> Modulo struttura
    body -> corpo
    head -> testa
    html -> html
    title -> titolo

    Text Module -> Modulo testo
    abbr -> abbreviazione
    acronym -> acronimo
    address -> indirizzi, firme, proprietà del documento
    blockquote -> blocco di testo lungo
    br -> linea di rottura
    cite -> testo da citazione
    code -> testo da codice
    dfn -> testao da definizione
    div -> sezione verticale del documento
    em -> enfatizza testo
    h1 -> titolo della pagina
    h2 -> sottotitolo 1
    h3 -> sottotitolo 2
    h4 -> sottotitolo 3
    h5 -> sottotitolo 4
    h6 -> sottotitolo 5
    kbd -> testo da tastiera
    p -> paragrafo
    pre -> preformattato (mantiene gli spazi)
    q -> testo corto da quotatura
    samp -> testo da esempio di codice per computer
    span -> sezione orizzontale del documento
    strong -> testo in evidenza
    var -> variabile

    Hypertext Module -> modulo ipertestuale
    a -> ancora o collegamento

    List Module -> modulo lista
    dl -> lista di definizioni
    dd -> definizione del termine
    dt -> termine da definire
    ol -> lista ordinata
    ul -> lista disordinata
    li -> voce di una lista

    Object Module -> Modulo oggetto
    object -> oggetto incluso
    param -> parametro di un oggetto

    Presentation Module -> modulo presentazione
    b -> testo in grassetto
    big -> testo grosso
    hr -> filetto orizzontale
    i -> testo inclinato
    small -> testo piccolo
    sub -> testo in basso
    sup -> testo in alto
    tt -> testo da telescrivente o monospaziato

    Edit Module -> modulo modifica
    del -> testo cancellato
    ins -> testo inserito

    Bidirectional Text Module -> modulo testo bidirezionale
    bdo -> testo con ordine invertito

    Forms Module -> modulo scheda
    button -> bottone
    fieldset -> insieme di campi
    form -> scheda o modulo
    input -> inserisci
    label -> etichetta
    legend -> legenda
    select -> lista selezionabile
    optgroup -> gruppo di opzioni
    option -> opzione
    textarea -> area di testo (mutltiriga)

    Table Module -> modulo tabella
    caption -> intestazione
    col -> definisce valori di attributi per una o più colonne
    colgroup -> gruppo di colonne
    table -> tabella
    tbody -> corpo
    td -> cella
    tfoot -> piede
    th -> testa
    thead -> come sopra
    tr -> riga

    Image Module -> modulo immagine
    img -> immagine

    Client-side Image Map Module -> modulo mappa immagine lato client
    area -> area interna ad un'immagine
    map -> mappa immagine

    Server-side Image Map Module -> modulo mappa immagine lato server
    attributes: ismap -> attributi: ismap

    Intrinsic Events Module -> questo è chiaro no?
    attributes: onblur, onchange, onclick, ondblclick, onfocus, onkeypress, onkeydown, onkeyup, onload, onmousedown, onmousemove, onmouseout, onmouseover, onmouseup, onreset, onselect, onsubmit, onunload

    Metainformation Module -> modulo metainformazioni
    meta -> meta informazioni

    Scripting Module -> modulo scripting
    noscript, script

    Stylesheet Module -> modulo fogli di stile
    style

    Link Module -> modulo collegamento
    link -> collegamento

    Base Module -> modulo base
    base

    Ruby Annotation Module -> modulo annotazione ruby (normalmente usato per lingue orientali)
    ruby, rbc, rtc, rb, rt, rp

    non so se c'è molto altro in italiano

  9. #9
    div -> sezione verticale del documento
    Eh?!


  10. #10
    Originariamente inviato da haZe
    Eh?!

    per distinguerlo da span -> sezione orizzontale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.