Ciao, cerco di darvi qualche dritta visto che il tutorial l'ho scritto io.......![]()
Innanzitutto il tutorial presuppone una certa piattaforma su cui operare (linux apache mysql e php) quindi le indicazioni si adattano al 100% a tale configurazione se la vostra è leggermente diversa ci vuole un minimo di flessibilità per adattarle.
In secondo luogo la spiegazione di come creare il database si riferisce alla situazione in cui abbiate un accesso diretto al web server (ad es. SSH) cioè possiate inviare comandi al database digitandoli direttamente al prompt, dalla riga di comando per intenderci.
Non è una situazione comune se sfruttate uno spazio in hosting. In tale circostanza si ha di solito un accesso ftp per trasferire i file, ed un qualche strumento per amministrare il database spesso phpMyAdmin.
In qualunque modo possiate gestire il database vi basterà lanciare le due query:
CREATE DATABASE phpBB_2; (per la creazione del db)
e
GRANT select,update,insert,delete,create ON phpBB_2.* TO phpbb_user@localhost IDENTIFIED BY 'phpbb_password'; (per creare l'utente che accede al db)
Concludo dicendo che nella maggior parte dei casi chi offre servizi di hosting fornisce un solo database già pronto con un utente già configurato e comunica semplicemente il nome del database e nome utente e password per accedervi.
In questo caso potete saltare le istruzioni precedenti e utilizzare queste informazioni quando iniziate la procedura d'installazione.
Spero in qualche modo di esservi stato utile.....