Sarebbe molto (troppo?) comodo lo sviluppo di un sistema "Windows Live", utile in casi come questo, sopratutto per il pieno supporto NTFS in scrittura, cosa che manca alle distro linux live attuali (e vista la controversa questione NTFS credo anche future, per un altro bel pacco di tempo).
Data la politica Microsoft penso, purtroppo, che un progetto del genere non sia neanche preso in considerazione.
Come hai detto, credo proprio che per ora l'unica valida alternativa sia una distro live abbinata a ClamAV e il mediocre captive per l'accesso a NTFS in scrittura.
Ad ogni modo (breve sfogo personale che esterno ogni volta che viene sollevata la spinosa questione) il fatto che Microsoft non rilasci una documentazione a dir poco fondamentale, come quella inerente NTFS, costringendo gli sviluppatori ad aggirare il problema facendo improbabili salti mortali mediante assurde operazioni di reversing (captive, appunto), penso sia una delle più grandi piaghe informatiche attuali, sopratutto considerando il fatto che ormai sistemi alternativi a Windows stanno iniziando a prendere decisamente piede.
E' semplicemente assurdo. Non me ne capacito...![]()

Rispondi quotando