Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34

    problemi con le variabili javascript e php

    Ciao a tutti,
    Ho un problema con la gestione delle variabili in javascript e php.
    Devo fare una funzione javascript che viene richiamata dal codice php passandogli un valore.
    Il problema è che in questa funzione devo poter inserire del codice php per poter utilizzare la funzione mysql_query.

    function InserisciNuova(valore) {
    <?php
    $val = 'valore';
    mysql_query("INSERT INTO tabella VALUES(' ".$val." ')");
    ?>
    alert(<?php echo $val ?>);
    }

    La mysql_query me la utilizza senza darmi errori, ma nel database mi scrive il nome della variabile javascript e non il suo valore, solo che nell'alert mi appare il valore corretto della variabile javascript passata nella variabile php.
    Spero che dal codice capiate il mio problema.... io non riesco a venirne a capo e vorrei evitare di ricaricare l'intera pagina per fargli eseguire una sola riga di php.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La variabile javascript esiste solo sul browser dopo che il server ha eleaborato TUTTO il codice php ed ha inviato la pagina al client... qualunque cosa accada poi il server lo ignora.

    Rivedi la logica della tua applicazione tenendo ben presente che l'elaborazione avviene in tempi e luoghi distinti... e che qualunque interazione puo' avvenire solo nei momenti di una nuova richiesta (browser verso server) e dell'invio della corrispondente pagina (server verso browser).

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34
    ok, ma a questo punto non so più che fare...
    la pagina in questione deve poter memorizzare in una lista (una select di size 5) dei valori inseriti uno alla volta mediante un bottone che quando viene premuto inserisce per l'appunto il valore nella lista. Alla fine quando il modulo è completo con tutti i dati devo inserire questi dati in una tabella N a N solo che trovandosi in una select (listbox) il php tramite metodo POST mi invia solo la riga selezionata... come faccio a farmi postare tutti i valori della select? (per questo avevo pensato a javascript mediante l'utilizzo dell'attributo lenght e di un for)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.