Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [UBUNTU] Ultime domande prima di chiudere la baracca...

    Premetto che sto abbandonando l'idea UBUNTU perche':
    1- il modem ethernet ADSL di Alice non vuole sapere di andare, o meglio, va il primo minuto dopo aver fatto pppoeconf e poi muore

    2- la prima installazione l'ho fatta su una macchina con presente anche la Suse, quindi ho usato il bootloader della Suse aggiungendo la voce Ubuntu, e fin qui OK. La seconda, esaltato dalla giovin distro, l'ho fatta alla sola presenza di WinXP e dopo aver installato grub nel MBR, questo mi dava 3 opzioni di boot, tra le quali non c'e' Winzozz... Benissimo, pero' su winzozz ho dei programmi particolari che ci sono solo li' (vedi i vari macromedia).
    Considerando che la partizione con winzozz gliel'ho fatta montare come /dev/windows non saprei cosa dire.
    Finito di sparare a zero, potete darmi delle possibili soluzioni ai problemi in modo da non abbandonare Ubuntu, che tra l'altro mi piaceva un sacco???

    RB
    Nasty by Nature

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    1) Leggiti una guida base di Linux
    2) Ricerca in rete la guida (non ufficiale) di Ubuntu.

    E comunque... dipende tutto da te.

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se non ti ha aggiunto windows (a meno che non l'hai cancellato mettendo Ubuntu) aggiungilo a mano tra le opzioni di boot (non chiedermi come, perchè non conosco grub, ma se cerchi trovi di sicuro qualche howto).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Dovresti aggiungere alla fine del file /boot/grub/menu.lst, una sezione come questa:

    codice:
    title           Windows
    root            (hdX,Y)
    savedefault
    makeactive
    chainloader     +1
    Ovviamente nella seconda riga, al posto di X e Y devi mettere i numeri corrispondenti all'hd e alla partizione giusta (partono da 0).

  5. #5

    Re: [UBUNTU] Ultime domande prima di chiudere la baracca...

    Originariamente inviato da Rabelais
    Premetto che sto abbandonando l'idea UBUNTU perche':
    1- il modem ethernet ADSL di Alice non vuole sapere di andare, o meglio, va il primo minuto dopo aver fatto pppoeconf e poi muore
    Anche io ho un modem alice, ma la connessione va bene, tra l'altro con ubuntu navigavo senza installare driver apparte anche quando lo attaccavo tramite usb, cmq se pppoeconf va a buon fine...
    2- la prima installazione l'ho fatta su una macchina con presente anche la Suse, quindi ho usato il bootloader della Suse aggiungendo la voce Ubuntu, e fin qui OK. La seconda, esaltato dalla giovin distro, l'ho fatta alla sola presenza di WinXP e dopo aver installato grub nel MBR, questo mi dava 3 opzioni di boot, tra le quali non c'e' Winzozz... Benissimo, pero' su winzozz ho dei programmi particolari che ci sono solo li' (vedi i vari macromedia).
    Considerando che la partizione con winzozz gliel'ho fatta montare come /dev/windows non saprei cosa dire.
    Finito di sparare a zero, potete darmi delle possibili soluzioni ai problemi in modo da non abbandonare Ubuntu, che tra l'altro mi piaceva un sacco???

    RB
    Grub mi ha sempre rilevato tutti i sistemi presenti nel pc, e poi basta aggiungerli a mano, ammesso che non siano stati cancellati, non dico che è il tuo caso.

    Cmq fatti un giro sul sito di ubuntu, anche quello italiano, c'è della tutto ciò che si deve sapere per poter usare ubuntu senza problemi.
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  6. #6

    Re: [UBUNTU] Ultime domande prima di chiudere la baracca...

    Originariamente inviato da Rabelais
    Premetto che sto abbandonando l'idea UBUNTU perche':
    1- il modem ethernet ADSL di Alice non vuole sapere di andare, o meglio, va il primo minuto dopo aver fatto pppoeconf e poi muore
    Anche io ho un modem alice, ma la connessione va bene, tra l'altro con ubuntu navigavo senza installare driver apparte anche quando lo attaccavo tramite usb, cmq se pppoeconf va a buon fine...
    2- la prima installazione l'ho fatta su una macchina con presente anche la Suse, quindi ho usato il bootloader della Suse aggiungendo la voce Ubuntu, e fin qui OK. La seconda, esaltato dalla giovin distro, l'ho fatta alla sola presenza di WinXP e dopo aver installato grub nel MBR, questo mi dava 3 opzioni di boot, tra le quali non c'e' Winzozz... Benissimo, pero' su winzozz ho dei programmi particolari che ci sono solo li' (vedi i vari macromedia).
    Considerando che la partizione con winzozz gliel'ho fatta montare come /dev/windows non saprei cosa dire.
    Finito di sparare a zero, potete darmi delle possibili soluzioni ai problemi in modo da non abbandonare Ubuntu, che tra l'altro mi piaceva un sacco???

    RB
    Grub mi ha sempre rilevato tutti i sistemi presenti nel pc, e poi basta aggiungerli a mano, ammesso che non siano stati cancellati, non dico che è il tuo caso.

    Cmq fatti un giro sul sito di ubuntu, anche quello italiano, c'è della tutto ciò che si deve sapere per poter usare ubuntu senza problemi.
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  7. #7
    Mannaggia, winzozz c'e' ancora. L'erba cattiva e' dura a morire...
    Per il modem provero' a leggere la guida di Ubuntu.
    Per grub provero' a fare come mi dite.
    Speriamo bene!
    Vi faro' sape'!
    Ciao e grazie delle risposte veloci!


    RB
    Nasty by Nature

  8. #8
    Domanda: ho letto in giro per la rete che potrebbe essere un errore di timeout. Come si setta questo parametro?
    Altra cosa: perche' c'e' una diatriba infinita tra i sostenitori dell'IP dinamico ottenuto con DHCP e quelli dell'IP statico impostato con subnet mask 255.255.0.0??
    Quale e' la soluzione migliore secondo voi?
    Mio fratello, che e' un gradino sopra la mia ignoranza, dice che e' meglio impostare un IP statico, il pc e' piu' veloce a riconoscere la scheda. Pero' lui ha studiato winzozz...
    VVoVe:
    Ciao!

    RB
    Nasty by Nature

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.