Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554

    campo longblob su mysql dimensione 0 byte

    facendo l'upload via http si un file che poi viene salvato su un campo longblob di mysql, non ricevo nessun errore, il record viene creato però il campo longblob risulta vuoto.

    da cosa può dipendere?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  2. #2
    un errore nell'upload, magari non recuperi bene il file... o magari non glielo mostri in binario a mysql...

    però le possibilità sono tante... se posti il codice riesco ad essere più preciso

    Silent Engine

    <?="hello world"?>

  3. #3

    Re: campo longblob su mysql dimensione 0 byte

    Originariamente inviato da pyotrex
    facendo l'upload via http si un file che poi viene salvato su un campo longblob di mysql, non ricevo nessun errore, il record viene creato però il campo longblob risulta vuoto.

    da cosa può dipendere?
    io comunque ti consiglio di non salvare file sul database, ma di salvarli sul filesystem, quindi su server.

    Ci sono diverse pillole nel thread in rilievo! prova a darci un'occhiata!





    p.s. io uso questa [http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=764691] e mi sono sempre trovato benissimo!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Posto qui,così evito di aprire un altro thread per trattare lo stesso argomento.

    Io ho il problema "inverso",nel senso che nel db mi vengono scritti solo una parte dei byte di cui è composta l'immagine,ossia...
    Se faccio l'inserimento da phpmyadmin ho [BLOB - 9.0 KB],mentre da script [BLOB - 4.0 KB]...
    Pardon...questo è il codice:
    $file = addslashes(fread(fopen($_FILES['img']['tmp_name'], 'rb'), filesize($_FILES['img']['tmp_name'])));

    Me ne taglia un pezzo...mi sapreste dire xke?

    (ho già spulciato diversi thread su questo ed altri siti,ma non riesco a venirne a capo)...


    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    up...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    io comunque ti consiglio di non salvare file sul database, ma di salvarli sul filesystem, quindi su server. io comunque ti consiglio di non salvare file sul database, ma di salvarli sul filesystem, quindi su server.

    Ci sono diverse pillole nel thread in rilievo! prova a darci un'occhiata!

    p.s. io uso questa [http://forum.html.it/forum/showthre...threadid=764691] e mi sono sempre trovato benissimo!
    Purtroppo è troppo tardi, perchè lo stanno già utilizzando.

    Riporto una porzione del codice
    codice:
    //riporto una porzione del codice
    $descrizione  = trim(mysql_escape_string(str_replace($bad_escape,'',$_POST['descrizione'])));
        $name         = trim(mysql_escape_string(str_replace($bad_escape,'',$_FILES['file_binario']['name'])));
        $size         = (int)$_FILES['file_binario']['size'];
        $type         = trim(mysql_escape_string(str_replace($bad_escape,'',$_FILES['file_binario']['type'])));
        $livello      = (int)$_POST['livello'];
        $id_categoria = (int)$_POST['id_categoria'];
    $data  = addslashes(fread(fopen($_FILES['file_binario']['tmp_name'],"rb"),$_FILES['file_binario']['size']));
    //poi eseguo la query di inserimento, con una insert di $data in un campo longblob
    scusate per i caporiga
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    up
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Alla fine porto la mia esperienza, sperando che possa essere utile a qualcuno:
    1) non perdere + di tanto tempo negli upload http, meglio adottare il protocollo ftp se sali con le dimensioni dei file.
    2) se inserite files dentro a Mysql attenzione perchè nel mio caso con un file di 11Mb supreravo il limite massimo delle memoria assegnata dal php.ini per una pagina in esecuzione.
    E purtroppo ho perso un sacco di tempo prima di accorgermene
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.