dipende da come vuoi lavorare...
ci sono diversi modi di combinare PHP ed HTML e funzionalmente sono tutti uguali!
L'uso dipende dallo stile...da esigenze organizzative o semplicemente dalle abitudini!
Per mezzo dei tag di apertura e chiusura del php puoi entrare e/o uscire dalla modalità html quando vuoi!
oppure puoi generare html dal php (che siano intere pagine o solo alcune righe o solo celle di una tabella etc... etc..)......e tanto...tanto altroI LOVE PHP!
![]()