allora tu nella tua pag php usi una o due variabili per costrure il tutto..
con una query sul db estrai tutti i comuni e li piazzi nella select (una option per comune) quando mandi il submit che punta alla pagina stessa controlli la variabile passata e se è popolata ti comporti di conseguenza..
comuni.php
Codice PHP:
<?
// variabile passata dal form:
$comune=(isset($_REQUEST["comune"]))?$_REQUEST["comune"]:false;
if ($comune!=false){
//stampi la form
echo "<form action \"comune.php\" method=\"POST\">";
echo "<select name=\"comune\">";
$query="SELECT c.comune FROM comuni c";
$result=mysql_query($query);
while($row=mysql_fetch_array($result))
echo "<option>".$row['comune']."</option>";
echo "</select><input type='submit' value='ho scelto'></form>";
}
else{
// la variabile $comune è popolata, è stato inviata la form, continuo come + me pare...
}