Bè, con php, ad esempio, direi sia semplice: crei un array con tutti i percorsi dei vari swf che hai e poi nella pagina mandi in output un percorso generato a caso tra quelli nell'array. In javascript il ragionamento è lo stesso, ma chi ha gli script disabilitati alla fine NON carica nemmeno un swf: troppo zappata sui piedi.



P.S. In qualsiasi caso, ti consiglio di postare il problema nei forum adatti (javascript -> Scripting ; php -> php).