Grazie per le risposte.
La stampa avviene con un apposito software, non creato da me. Anche volendo non potrei eliminare i files appena dopo la stampa, perchè potrebbe essere necessario creare dei ripristini. Ho pensato anche ad una soluzione come la tua, ma sono passato oltre perchè mi è rimasto questo dubbio: facendo così non è che viene sostiuito solo il puntatore al file vecchio con quello del file nuovo? Cioè non è che viene utilizzato fisicamente un altro spazio del disco, non essendo un accesso diretto? Anche se non fosse così non mi basta inserire un solo carattere perchè cambierei solo un byte, ma tutti gli altri no. Devo essere sicuro di eliminare tutti i bytes perchè è un semplice file di testo, anche perdendo la prima metà del contenuto riuscirei a recuperare la seconda.
![]()