Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: invio mail

  1. #1

    invio mail

    Ciao,
    ho il seguente codice:

    codice:
    <form action="mailto:ccc@xxx.vv?subject=Richiesta Info" method="post"> 
    <textarea name="body" cols="50" rows="10">Inserisci qui la tua richiesta</textarea>
    
    
    
    <input type="submit" value="invia">
    </form>
    Quando clicco sul bottone giustamente mi apre la finestrella del mio client di posta. Il problema è che il campo "oggetto" è compilato correttamente, mentre il corpo del messaggio rimane completamente vuoto. Come posso fare per far inserire il contenuto della textarea nel testo della mail?
    Grazie & Ciao!

  2. #2
    Prova a mettere:
    codice:
    <form action="mailto:ccc@xxx.vv?subject=Richiesta Info" method="post" enctype="text/plain">
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Nada.. non funza neanche così....

    in teoria mi dovrebbe mettere all'interno del testo della mail un elenco di questo tipo:

    nomevariabile1 = valore variabile1
    nomevariabile2 = valore variabile2
    nomevariabile3 = valore variabile3

    Qui ho una variabile sola ma la logica non dovrebbe cambiare...

    Ho provato con

    codice:
    <form action="mailto:ccc@xxx.vv?subject=Richiesta Info&body=testo " method="post">
    e funziona, ma non è quello che serve a me purtroppo: il testo della mail lo deve inserire l'utente, non io...


  4. #4
    Guarda che se io uso il tuo form con l'enctype mi viene un body della mail di questo tipo: body=ciao ciao, quindi funziona benissimo, non è che hai sbagliato a scrivere qualcosa???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Che bello, come son contento...


    io col seguetne codice
    codice:
    <form action="mailto:ccc@xxx.vv?subject=Richiesta Info" method="post" enctype="text/plain"> 
    <textarea name="body" cols="50" rows="10">Inserisci qui la tua richiesta</textarea>
    
    
    
    <input type="submit" value="invia">
    </form>
    vedo solo l'oggetto corretto, ma non il corpo del messggio.... ke rabbia...

    dove può essere il problema...

    Il resto della pagina è una cosa molto semplice: una tabella con un paio di scritte e un'immagine... quali elementi potrebbero influire sul corretto funzionalemtop della form? (adesso provo a cancellare tutto il resto e a lasciare solo la form e vediamo cosa succede...)

    grazie cmq per l'aiuto!

  6. #6
    Manco a farlo apposta, il form funziona con tutti i browser diversi da IE dove non funziona niente. Il mio consiglio è quello di rimuovere Internet Explorer e usare FireFox.....emh.....di utilizzare uno script javascript per aggirare l'errore.
    All'interno della sezione Script di www.html.it trovi qualche esempio che può esserti utile.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Già... col buon vecchio firefox funziona alla grande!!!
    Hai mica un recapito per gli sviluppatori microsoft? vorrei fargli i miei complimenti....

    Grazie x l'aiuto!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mugen
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    90
    Scusatemi tanto.
    Ma se io volessi fare una pagina html che contenga dati da poter inviare tramite posta elettronica e i miei clienti hanno solo Ie cosa faccio?

    Mi armo di tanica di benzina e do fuoco a tutti i pc?
    E possibile che con IE non funzioni nulla?

    Ok a parte il piccolo sfogo torniamo a noi :

    il problema esiste davvero, stavo creando una pagina con form per invio tramite e-mail dei dati ma cercare di capire Ie è impossibile.

    Il codice è esatto perche testandolo in FF tutto funziona a meraviglia.Proprio non si riesce ad "aggiustare" il codice per IE?!?

    Grazie per le eventuali risposte.

    Alla prossima!!!

  9. #9
    Bho... tempo fa funzionava questo metodo (infatti nn capivo dove sbagliavo perchè stavo reciclando codice vecchio e testato)... colpa dei vari SP? non saprei...

    Probabilmente il proble si può baipassare utilizzando javascript....
    Personalmente preso dalla rabbia del momento ho preferito utilizzare uno bello scipt php: 2 minuti e problema risolto (solo che girano le balle quando in un sito completamente statico devi metter dentro pagine dinamiche per delle cagatine così...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.