Così in effetti quadrerebbe di più.
Però considera che ad una persona gli sono state pianificate, ad esempio 40 attività in un anno.
Non si tratterebbe di confrontare il primo record col secondo, ma anche il primo con il terzo, il primo con il quarto e via dicendo, e poi il secondo con il terzo, il secondo con il quarto e via dicendo...no?
E se invece mi andassi a scrivere singolarmente (che ne so..in un datatable) ogni giorno di attività di una persona, questo per ogni attività, ad esempio:
la persona 14 è impegnata per l'attività 1 dal 1/1/2005 al 1/6/2005.
Bene..scrivo 1/1/2005, 2/1/2005, 3/1/2005 ecc..ovviamente verificando se una data esiste già.
Poi analizzo la seconda attività..e faccio lo stesso. Appena sto per scrivere una data che esiste già mi fermo. E mostro a video la data e l'id dell'attività in modo da andare a rimuovere l'errore in pianificazione. Poi se voglio proseguire per mostrare le altre attività con problemi posso proseguire.
Potrebbe andare? E potrebbe essere la soluzione migliore?