per quello che mi riguarda la stampa tradizionale è uguale alla stampa litografica, quella tipografica, come detto in altra circostanze non si usa +
non sconsiglio di utilizzare i colori Pantone con la quadricromia, si fà molto spesso, per esempio nel mio settore, mi occupo di prestampa in uno scatolificio, è molto frequente stampare una scatola a 5/6 colori, CMYK + 2 pantoni, come è anche frequente stampare scatole solo con colori Pantone senza usare la quadricromia, dipende dai casi
per quanto riguarda Freehand se componi i colori usando il Pannello CMYK vai tranquillo, e cmq se i nomi dei colori sono in corsivo vuol dire che sono in CMYK se invece non sono in corsivo o compaiono i 3 pallini dell'RGB allora ti devi preoccupare
![]()